GP Cina - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte: a tutta Sprint

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Formula1 Web Magazine SPORT

Il secondo appuntamento del Mondiale 2025 è dietro l'angolo. Dopo aver corso domenica scorsa a Melbourne, i piloti e le scuderie hanno preso un volo con direzione Shanghai. Il 18° Gran Premio di Cina presenterà subito delle sfide particolari, non solo per i team, ma anche per la Pirelli. La pista è stata completamente riasfaltata e, a complicare ancora di più il tutto, quest'anno ci sarà solamente un'ora di prove libere per prendere confidenza con il tracciato. (Formula1 Web Magazine)

Ne parlano anche altri media

Appena il tempo di metabolizzare l’esordio in Australia che già siamo già lanciati verso un altro week end di gara. La massima categoria è tornata qui lo scorso anno, dopo i problemi legati alla pandemia. (Corse di Moto)

Gran Premio #1127 La F1 arriva in Cina dopo un GP d’Australia che ha regalato sorprese, in positivo e in negativo. (P300.it | Motorsport Media)

Il britannico della McLaren, dopo la vittoria in Australia, sembra aver superato i limiti mostrati la scorsa stagione e conferma (al momento) di essere il favorito per il titolo. Deve dimostrare di essere un campione pronto a prendersi il Mondiale. (Sky Sport)

Rotto il ghiaccio con il debutto in Australia, è già tempo di esami di riparazione e, per alcuni, di conferme di quanto di buono mostrato all'esordio. (Autosprint.it)

Ieri alle 03:00 PM Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte: a tutta Sprint (Motors Addict)

Dopo il primo GP del Mondiale di 2025 in Australia, la Formula 1 alza il sipario anche sulla prima gara, delle sei previste in calendario, con il format Sprint della stagione. (Autosprint.it)