Elkann, le auto Stellantis che nasceranno in Italia: “La Fiat 500 ibrida arriverà a novembre”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Differente il clima, identica l’attesa per le risposte sul futuro dell’auto in Italia, cioè sulla presenza o meno di un piano Stellantis per risollevare la produzione auto nel nostro Paese dal baratro in cui sembra caduta. Secondo gli ultimi dati disponibili, a gennaio 2025 sono state prodotte solo 10.800 vetture, ovvero un calo del 63,4% rispetto allo stesso mese del 2024. In audizione davanti alle Commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato, il presidente e amministratore delegato ad interim di Stellantis, John Elkann, ha ricevuto certamente una accoglienza ben più cordiale di quella riservata nella stessa sede all’ex amministratore delegato Carlos Tavares, l’11 ottobre 2024 scorso. (La Gazzetta dello Sport)
Su altre testate
Venerdì il Movimento Cinque Stelle tornerà davanti ai cancelli di Mirafiori a Torino, insieme al gruppo parlamentare europeo The Left. (LA NOTIZIA)
Durante l’audizione informale a Montecitorio del presidente di Stellantis, John Elkann, sulla produzione automobilistica del gruppo in Italia, che si è svolta a nelle Commissioni riunite Attività produttive di Camera e Senato, Chiara Appendino, del Movimento 5 Stelle, prima ha criticato duramente Elkann: “Purtroppo è difficile credere alle sue parole”. (Il Fatto Quotidiano)
Il presidente di Stellantis John Elkann ha tenuto un’audizione davanti alle commissioni Attività produttive di Camera e Senato. Diversi esponenti politici hanno espresso dubbi sulle parole di Elkann, in particolare la Lega. (Virgilio Notizie)
Un’audizione, quella del presidente di Stellantis, John Elkann, in commissione riunite Attività produttive di Camera e Senato, che non fornisce sicurezze ai lavoratori del gruppo né da ulteriori informazioni rispetto a quanto già annunciato il 17 dicembre 2024 durante l’incontro tenutosi presso il Ministero dell’industria e del Made in Italy. (Italia Oggi)
John Elkann garantisce davanti al Parlamento che «l’Italia è centrale» nella produzione auto di Stellantis. (ilmessaggero.it)
Occupano tre milioni di metri quadrati e formano un perimetro complessivo di dieci chilometri. Del milione di auto prodotte nel 1969 e dei 60 mila addetti tra operai e impiegati rimane poco. (il manifesto)