Pd e Fratelli d’Italia sono i partiti più filo Elkann (Stellantis) I parlamentari di maggioranza e opposizione salgono tutti a bordo delle Fiat marocchine e polacche di John Elkann. Siglata a Roma la pax politica con il rampollo Agnelli che dal canto suo non dà né risposte né certezze mentre esige che non si torni più a discutere sugli aiuti di stato a Fiat. Reazioni e commenti della politica all'audizione del presidente di Stellantis con lungo codazzo di comunicatori, consulenti e lobbisti…
Leggi
Altri articoli:
John Elkann garantisce davanti al Parlamento che «l’Italia è centrale» nella produzione auto di Stellantis. Attacca a testa bassa - e con toni mai usati in passato - la Ue, bocciandone il piano per l’automotive - «Interventi di corto respiro» su multe e batterie - e accusandola di «mancanza di pianificazione» sul settore e di «una rigida politica climatica senza aver creato le condizioni industriali che la favoriscano».
Leggi
Campi di calcio: 430. Non in sintetico, non verdi, ma grigi. Allineati, formano grandi rettangoli adiacenti. Occupano tre milioni di metri quadrati e formano un perimetro complessivo di dieci chilometri. Per percorrerlo tutto a piedi ci vogliono circa due ore. A Mirafiori, il più esteso stabilimento industriale italiano ancora in attività, la metà di questa superficie oggi è in dismissione. Del milione di auto prodotte nel 1969 e dei 60 mila addetti tra operai e impiegati rimane poco.
Leggi
Venerdì il Movimento Cinque Stelle tornerà davanti ai cancelli di Mirafiori a Torino, insieme al gruppo parlamentare europeo The Left. A partire dalle 10:30 si alterneranno dal palco Giuseppe Conte e i portavoce del Movimento 5 Stelle, gli eurodeputati del Movimento 5 Stelle, di Sumar (Spagna), La France Insoumise (Francia), Ptb (Belgio) e di Avs, lavoratori e delegati di Mirafiori e delle imprese dell’indotto, i rappresentanti…
Leggi
Milano, 19 mar. – L’Italia è centrale per Stellantis, il gruppo si impegna a rispettare gli impegni presi a dicembre con il Piano Italia e continuerà ad investire nel paese “soprattutto perché ci crediamo”. Lo ha detto il presidente di Stellantis, John Elkann, durante l’audizione davanti alle comissioni riunite Attività produttive di Camera e Senato, esprimendo gratitudine al paese per lo “straordinario” percorso del gruppo, passato dal rischio fallimento di 20 anni fa a essere…
Leggi
Roma, 19 mar. Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha ricevuto il 19 marzo John Elkann, in occasione dell'audizione del presidente di Stellantis davanti alle commissioni riunite Attività produttive di Camera e Senato.
Leggi
Il presidente di Stellantis John Elkann ha tenuto un’audizione davanti alle commissioni Attività produttive di Camera e Senato. Elkann ha ribadito l’impegno del gruppo in Italia, confermando quando emerso lo scorso dicembre, e si è augurato che il dibattito sui fondi pubblici ricevuti non sia più “motivo di scontro”. Diversi esponenti politici hanno espresso dubbi sulle parole di Elkann, in particolare la Lega.
Leggi
Durante l’audizione informale a Montecitorio del presidente di Stellantis, John Elkann, sulla produzione automobilistica del gruppo in Italia, che si è svolta a nelle Commissioni riunite Attività produttive di Camera e Senato, Chiara Appendino, del Movimento 5 Stelle, prima ha criticato duramente Elkann: “Purtroppo è difficile credere alle sue parole”. Poi ha posto una domanda…
Leggi
Un’audizione, quella del presidente di Stellantis, John Elkann, in commissione riunite Attività produttive di Camera e Senato, che non fornisce sicurezze ai lavoratori del gruppo né da ulteriori informazioni rispetto a quanto già annunciato il 17 dicembre 2024 durante l’incontro tenutosi presso il Ministero dell’industria e del Made in Italy. A questo si aggiunge anche il fatto che l’azienda non ha preso nessun impegno per quanto riguarda…
Leggi
Il leader di Azione al termine dell’audizione del presidente della holding “L’audizione di John Elkann? Non ha risposto a nulla. E non ha neanche sbagliato nulla. Il che non spiega perché Stellantis sia messa così male. Glie l’ho ricordato e gli ho ricordato gli impegni traditi che erano alla base della garanzia, gli ho chiesto un impegno sui volumi che non c’è quindi il ministro Urso quando ha parlato di un milione di auto ha detto il falso perché stiamo a…
Leggi
– Le parole di John Elkann davanti alle commini di Attività produttive di Camera e Senato. Il futuro di Stellantis in Italia (e non solo). La reazione della Lega che definisce le parole del numero uno di Stellantis “Vergognose”. "Senza Stellantis non saremmo qui perché l'auto italiana sarebbe già scomparsa da tempo. Negli ultimi 20 anni il mercato domestico è calato del 30%, mentre l'occupazione si è ridotta di circa il 20%.
Leggi
Il presidente di Stellantis, John Elkann, in audizione davanti alle Commissioni riunite Attività produttive di Camera e Senato sulla produzione automobilistica del gruppo in Italia rivendica i meriti della propria famiglia con orgoglio. «Nel 2003, quando morì mio nonno Gianni Agnelli, la Fiat Auto fatturava 20 miliardi di euro e ne perdeva 2. Con i suoi 4 marchi vendeva 1 milione e 700 mila veicoli, di cui quasi la…
Leggi
Differente il clima, identica l’attesa per le risposte sul futuro dell’auto in Italia, cioè sulla presenza o meno di un piano Stellantis per risollevare la produzione auto nel nostro Paese dal baratro in cui sembra caduta. Secondo gli ultimi dati disponibili, a gennaio 2025 sono state prodotte solo 10.800 vetture, ovvero un calo del 63,4% rispetto allo stesso mese del 2024. In audizione davanti alle Commissioni Attività produttive della Camera e Industria…
Leggi
"Stellantis sta portando avanti quanto si era impegnata a realizzare lo scorso dicembre. Ribadiamo il nostro impegno in Italia e per l'Italia con passione, responsabilità e professionalità, ma soprattutto perché ci crediamo". Così John Elkann nel corso dell'audizione davanti alle commissioni riunite Attività produttive di Camera e Senato, presso
Leggi
Vago sui piani italiani, chiude alle armi, avverte sui dazi, critica le norme europee su energia e clima e suona la sveglia per l’Ue. L’audizione di Elkann Ottimista sul futuro ma vago sui livelli produttivi, contrario alla riconversione degli stabilimenti per produrre armi, preoccupato dai dazi Usa e critico verso le politiche di Bruxelles su energia e clima. John Elkann è un fiume in piena durante la sua audizione alla Camera dei…
Leggi
Dopo l'addio di Carlos Tavares, Stellantis si è riavvicinata al Governo italiano. Oggi, il presidente John Elkann si è recato in Parlamento davanti alle commissioni Attività produttive congiunte di Camera e Senato dove ha parlato di molti temi tra cui il Piano Italia, il problema del costo dell'energia e il Piano d'Azione presentato dalla Commissione Europea. UN RUOLO CENTRALE DELL'ITALIA PER STELLANTIS Una parte significativa del suo discorso, Elkann l'ha riservata al Piano…
Leggi
“Lei ha mai commesso un errore? Il suo titolo sta messo malissimo, le vendite pure. Dalla sua ricostruzione gloriosa manca un pezzo di responsabilità, non ce n’è una. Lei non ha responsabilità? Quest’anno siamo arrivati al minimo della produzione”. Così Carlo Calenda ha attaccato il presidente di Stellantis, John Elkann, in audizione alle commissioni Attività produttive di Camera e Senato sulla situazione del gruppo…
Leggi
Il presidente di Stellantis John Elkann nel corso dell'audizione alla Camera - Archivio «Ci siamo preparati all'audizione di oggi con grande attenzione; perché per noi l'Italia ricopre un ruolo centrale. Intervengo come responsabile della gestione operativa, incarico che ho ricevuto dal Cda lo scorso 2 dicembre 2024 a seguito delle dimissioni di Carlos Tavares. La sua successione sta procedendo secondo i tempi stabiliti: il nuovo ceo sarà annunciato entro la prima metà dell'anno».
Leggi
Confermato gli impegni già espressi dal Piano Italia, il presidente Stellantis ha replicato ai parlamentari delle Commissioni Attività Produttive sui punti cruciali della produzione italiana ed europea di auto
Leggi
Canta le lodi della famiglia e dell’azienda, snocciola i dati storici sugli investimenti, la ricchezza prodotta. Si trasforma in Re Sole: “Senza di noi l’auto italiana sarebbe scomparsa, come l’informatica dopo Olivetti e la chimica dopo Montedison”, dice col cipiglio del padrone del settore. Ma dimentica gli aiuti pubblici a sostegno, i posti di lavoro persi nell’ultimo decennio e…
Leggi
Alla fine John Elkann a Roma ci è arrivato. Mercoledì 19 marzo, in Aula per presentare il Piano Italia di Stellantis e rassicurare il mondo della politica che il gruppo italo-francese non ha alcuna intenzione di abbandonare la Penisola. Anche se i freddi numeri della produzione raccontano tutt'altra storia: nel 2024 gli stabilimenti italiani hanno sfornato 475.090 vetture e veicoli commerciali, un numero ben distante dal milione richiesto dal governo.
Leggi
In occasione della sua audizione in Parlamento, il Presidente di Stellantis, John Elkann, ha sottolineato con forza il ruolo centrale che l'Italia ricopre per l'azienda. Il presidente del Gruppo automobilistico ha evidenziato come il legame tra "l'Italia per Fiat e Fiat per l'Italia" abbia rappresentato e continui a significare industria, lavoro, sviluppo, innovazione, ma anche solidarietà, cultura, responsabilità e progresso sociale.
Leggi
MILANO – "Ci auguriamo che gli impegni presi e illustrati oggi in questa sede siano rispettati e vigileremo con grande attenzione settimana per settimana. Come ha detto Stellantis ha raccolto l'eredità della Fiat e ha il dovere di assunzione di responsabilità verso il presente il futuro, i dipendenti. E verso i territori. Verso l'intero sistema Paese" e "noi abbiamo intenzione di contribuire a salvaguardare la produzione manufatturiera del nostro…
Leggi
INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 12/02/2025 SETTORE: Personale Operaio SEDE DI LAVORO: Perugia Orienta Spa, Agenzia per il Lavoro, Filiale di Foligno ricerca per importante azienda cliente un MARMISTA ESPERTO Il candidato ideale ha maturato esperienza nel taglio e nella lavorazione di finitura del marmo. Luogo di lavoro: Bevagna (PG) Tipologia contrattuale: inserimento temporaneo a scopo assunzione a tempo indeterminato.
Leggi