Appendino a Elkann: “Difficile credere a ciò che dice. Vuole produrre veicoli per l’industria bellica?”. La replica del presidente di Stellantis
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Durante l’audizione informale a Montecitorio del presidente di Stellantis, John Elkann, sulla produzione automobilistica del gruppo in Italia, che si è svolta a nelle Commissioni riunite Attività produttive di Camera e Senato, Chiara Appendino, del Movimento 5 Stelle, prima ha criticato duramente Elkann: “Purtroppo è difficile credere alle sue parole”. Poi ha posto una domanda sulla possibilità di conversione di parte del settore auto in favore dell’industria bellica. (Il Fatto Quotidiano)
La notizia riportata su altri giornali
A questo si aggiunge anche il fatto che l’azienda non ha preso nessun impegno per quanto riguarda i volumi, perché «è molto difficile prevedere quanto produci perché non sai quanto vendi. (Italia Oggi)
John Elkann garantisce davanti al Parlamento che «l’Italia è centrale» nella produzione auto di Stellantis. (ilmessaggero.it)
A Mirafiori, il più esteso stabilimento industriale italiano ancora in attività, la metà di questa superficie oggi è in dismissione. Allineati, formano grandi rettangoli adiacenti. (il manifesto)
Il presidente di Stellantis John Elkann ha tenuto un’audizione davanti alle commissioni Attività produttive di Camera e Senato. Diversi esponenti politici hanno espresso dubbi sulle parole di Elkann, in particolare la Lega. (Virgilio Notizie)
Venerdì il Movimento Cinque Stelle tornerà davanti ai cancelli di Mirafiori a Torino, insieme al gruppo parlamentare europeo The Left. (LA NOTIZIA)
“L’audizione di John Elkann? Non ha risposto a nulla. E non ha neanche sbagliato nulla. Il che non spiega perché Stellantis sia messa così male. Glie l’ho ricordato e gli ho ricordato gli impegni traditi che erano alla base della garanzia, gli ho chiesto un impegno sui volumi che non c’è quindi il ministro Urso quando ha parlato di un milione di auto ha detto il falso perché stiamo a neanche 300mila auto”. (LAPRESSE)