Carrellata di ospiti a Siena per il Palio del 2 luglio

Carrellata di ospiti a Siena per il Palio del 2 luglio
gonews INTERNO

Il Comune di Siena, in occasione del Palio del 2 luglio 2024, ospiterà alcune personalità nazionali e internazionali che si affacceranno dalle trifore di Palazzo Pubblico per assistere al Corteo Storico e alla Carriera. Fra gli ospiti che hanno dato conferma ci saranno: l’ambasciatore Usa Jack Markell; il Sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti; il presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli; il direttore dell’Agenzia dogane e monopoli, Roberto Alesse; l’onorevole Giovanni Donzelli; il Ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani; il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano; l’ambasciatore della Croazia, Jasen Mesic; l’ambasciatore di Spagna, Miguel Angel Fernandez Palacios; il sottosegretario all’editoria, Alberto Barachini; l’ambasciatore alla Presidenza del consiglio, Marcello Apicella; il direttore Ippica del Masaf, Remo Chiodi; lo scrittore indiano Amitav Ghosh (gonews)

La notizia riportata su altre testate

Fra gli ospiti che hanno dato conferma ci saranno: l’ambasciatore Usa Jack Markell; il Sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti; il presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli; il direttore dell’Agenzia dogane e monopoli, Roberto Alesse; l’onorevole Giovanni Donzelli; il Ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani; il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano; l’ambasciatore della Croazia, Jasen Mesic; l’ambasciatore di Spagna, Miguel Angel Fernandez Palacios; il sottosegretario all’editoria, Alberto Barachini; l’ambasciatore alla Presidenza del consiglio, Marcello Apicella; il direttore Ippica del Masaf, Remo Chiodi; lo scrittore indiano Amitav Ghosh (RadioSienaTv)

Alla riunione operativa, hanno partecipato tutti i rappresentanti delle Forze e Corpi di Polizia e degli enti interessati alle manifestazioni del Palio, oltre al rappresentante del Rettore del Magistrato delle Contrade. (RadioSienaTv)

La centrale operativa di Siena-Grosseto, coordinata dal direttore Giuseppe Panzardi, ha predisposto il Piano dei soccorsi sanitari in collaborazione con le Pubbliche assistenze, le Misericordie, la Croce rossa italiana e l’associazione CB ‘IL Palio’. (LA NAZIONE)

PALIO 2 LUGLIO, GLI OSPITI DEL COMUNE DI SIENA CHE ASSISTERANNO ALLA CARRIERA

E’ il primo Palio in assoluto da Questore di Siena per Ugo Angeloni, subentrato a maggio a Pietro Milone alla guida della Polizia senese. “E’ il mio primo Palio, sto vivendo momenti che sono un passaggio iniziato con i primi approcci alla città, apprezzandone il fascino e i suoi valori, per arrivare a vedere il Drappellone e il fervore intorno a questa stupenda festa, non me la immaginavo così dall’esterno, va toccata con mano” racconta ospite di Simona Sassetti a Piazza con Vista a Siena Tv. (RadioSienaTv)

Non solo per la tipologia della funzione, è una responsabilità importante essere un questore. E poi sono entrambe scelte ministeriali, disposizioni di servizio che vengono dal Viminale, per ruoli diversi e ugualmente cruciali". (LA NAZIONE)

Le trifore di Palazzo Pubblico, da sempre palcoscenico privilegiato per assistere al Corteo Storico e alla carriera, ospiteranno quest'anno personalità di spicco che hanno già confermato la loro presenza. (oksiena.it)