"Non ci sono attenuanti": doppia squalifica e disastro Ferrari. "Impareremo dagli errori"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Doppia squalifica e disastro Ferrari in Cina. La monoposto di Charles Leclerc era un chilogrammo sotto il minimo consentito dal regolamento, quella di Lewis Hamilton aveva un'eccessiva usura del fondo, con i pattini sotto i 9mm di spessore minimo. Due irregolarità che portano alla clamorosa doppia squalifica per le Rosse e il verbale della della Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA): "Non ci sono circostanze attenuanti e la squadra ha confermato che si è trattato di un errore genuino da parte loro". (Tiscali)
Ne parlano anche altri media
La nota della Scuderia dopo la doppia squalifica a Leclerc e Hamilton: "Non c'era alcuna intenzione di ottenere alcun vantaggio. Impareremo da quanto accaduto oggi e ci assicureremo di non commettere di nuovo gli stessi errori. (Sky Sport)
Dopo aver concluso la gara dominata dalle McLaren di Piastri e Norris con le deludenti quinta e sesta posizione, i due piloti della scuderia di Maranello, Charles Leclerc e Lewis Hamilton, sono stati squalificati per delle irregolarità riscontrate nelle ispezioni post-corsa sulle loro monoposto. (Fanpage.it)
L'esclusione di entrambi i piloti un danno molto più grave per la reputazione che per la classifica. Il commento di Umberto Zapelloni a Sky Sport (Sky Sport)

Inutile nasconderlo, ci si attendeva di più e, invece, c'è stata una doppietta della McLaren con Oscar Piastri e Lando Norris. Il weekend di F1 in Cina era incominciato bene per la Ferrari con la vittoria di Hamilton nella gara Sprint. (HDmotori)
Quarto posto per la Red Bull di Max Verstappen , mai in corsa per la vittoria, ma capace di risalire dopo una partenza complicata. La vittoria è andata all'australiano Oscar Piastri , che partito dalla pole position ha fatto sempre gara di testa precedendo sul traguardo il compagno di squadra Lando Norris, bravo in partenza a scavalcare la Mercedes di George Russell giunto poi terzo. (Tuttosport)
Il Gp della Cina di Formula 1 ha visto le prime sei posizioni di gara esattamente come le posizioni di partenza dopo le prove. Poche emozioni davvero. Vince dunque Oscar Piastri, davanti al compagno di squadra Norris a dimostrazione del dominio annunciato della McLaren. (Terzo Tempo Napoli)