Maltempo nella notte: alberi caduti sulle strade, intervengono carabinieri e vigili del fuoco
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Notte di disagi nel territorio della provincia di Frosinone a causa del maltempo. Raffiche di vento e pioggia hanno provocato la caduta di diversi alberi sulle carreggiate, rendendo necessari interventi d’urgenza da parte dei Carabinieri della Compagnia di Pontecorvo e dei Vigili del Fuoco. Il primo episodio si è verificato intorno all’1:00 ad Arce, lungo la Strada Provinciale Civita Farnese, nei pressi del ristorante Collerosa. (Frosinone News)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Le precipitazioni della notte hanno interessato diverse zone del centro-ponente ligure e hanno fatto alzare il livello di molti torrenti, in particolare in Val Bormida. Sul levante (Zona C) invece l’allerta gialla per piogge diffuse sarà sui grandi bacini dalle 18 di oggi alle 8 di domani, venerdì 18 aprile. (Città della Spezia)
Le precipitazioni della notte hanno interessato diverse zone del centro-ponente ligure e hanno fatto alzare il livello di molti torrenti, in particolare in Val Bormida. Terminerà alle 18 di oggi, giovedì 17 aprile, l'allerta gialla per gli effetti delle piogge diffuse sui bacini grandi del ponente (Zone A e D). (Primocanale)
Il fiume Bormida ha superato la seconda soglia a Piana Crixia. Ore di pioggia battente sul Savonese, all’alba di oggi è stata soprattutto la Valbormida a svegliarsi con torrenti ingrossati, alcuni ai livelli di guardia. (RaiNews)
Un risveglio tempestoso sulla Liguria quest’oggi con forti venti di Scirocco che sono andati rinforzando nel corso della notte causando abbondanti piogge sui settori interni, causa effetto STAU, del Savonese al confine con il Piemonte. (Centro Meteo Ligure - Limet)
"A distanza di pochi mesi siamo di nuovo colpiti da una alluvione senz'altro meno intensa per quanto riguarda i danni ma abbiamo interruzioni alla viabilità, piccole frane rimosse alle prime luci dell'alba, le strade provinciali che attraversano il nostro territorio che sono in fase di ripristino, una interruzione sulla strada statale, ci riteniamo ancora fortunati nonostante l'ennesimo danno nella zona sportiva. (Primocanale)
In Liguria, in provincia di Savona, sono chiuse due strade, la statale 29 del Colle di Cadibona a causa, appunto, dell'esondazione del Bormida in località Dego e la statale 334 del Sassanello a causa di un albero caduto nel comune sparso di Stella. (Gazzetta di Parma)