Brignone adesso è nella storia: sua la seconda coppa generale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La coppa fa Fede. E Brignone ne ha avuta tanta, in un 2025 in cui ha trovato un nuovo credo, vincente, anche in discesa, mai così incisiva, senza mai un dubbio. Dogma dei fuoriclasse. Ieri è stata più forte anche di una vigilia di queste finali in cui tutto quello che poteva andare storto è andato storto. Tranne che per lei che, in una sola gara secca ed in una manciata di punti, si giocava sia un bis di overall, sia la coppetta di discesa, in una premiere senza precedenti. (il Giornale)
Se ne è parlato anche su altre testate
Federica ce l’ha fatta. Il tempo ha giocato con lei e le ha consegnato una doppia vittoria in anticipo sul calendario agonistico. Per la fitta nevicata la discesa libera di Sun Valley è stata cancellata, e così la campionessa valdostana ha vinto la coppa del mondo di sci, quella generale, la seconda in carriera e quella di discesa, per la prima volta. (Avvenire)
Sulle discese finali pesa l’incognita maltempo, perché le forti nevicate hanno fatto ritardare gli orari previsti di partenza e mettono addirittura a rischio l’effettuazione delle gare: se fossero annullate Federica avrebbe vinto la Coppa generale e quella discesa matematicamente. (la Repubblica)
Le parole di Federica Brignone dopo la cancellazione della discesa delle Finals 2025 (Olympics)
Il post gara di Sun Valley che ha deciso la Coppa del Mondo in favore della ticinese, capace di una prestazione a dir poco straordinaria per conquistare la sesta sfera di cristallo in super-g, vincendo il duello finale con Brignone. (NEVEITALIA.IT)
La sciatrice italiana ha messo le mani sull’ambito trofeo a Sun Valley, sede delle Finals negli Stati Uniti, senza bisogno di gareggiare, come le era successo per il primo trionfo, nel 2020, alle Finals di Aare, che arrivò senza mettere gli sci ai piedi. (L'Eco di Bergamo)
Brignone si inchina a Gut Behrami per la coppa di superG. Ma l’azzurra è ancora sul podio La ticinese aveva vinto solo una gara di specialità in stagione, quella di Garmisch, ma aveva mostrato grande regolarità. (FISI)