Stellantis, Elkann: aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Stellantis Il presidente di, John Elkann, ha dichiarato che il gruppo prevede dal 2026 un aumento della produzione grazie al lancio di 10 nuovi aggiornamenti di prodotto nelle fabbriche italiane. Nel corso di un'audizione informale nelle commissioni riunite Attività produttive di Camera e Senato, Elkann ha però sottolineato che livelli produttivi dipenderanno dal mercato e da fattori esterni come i dazi". (LA STAMPA Finanza)
Su altre testate
“Ci siamo preparati all’audizione di oggi con grande attenzione; perché per noi l’Italia ricopre un ruolo centrale”. Lo afferma il presidente di Stellantis John Elkann, nell’audizione presso le Commissioni riunite Attività produttive di Camera e Senato (Primaonline)
Prendiamo atto delle dichiarazioni del presidente di Stellantis, John Elkann, in audizione alle Commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato che confermano il ruolo centrale dell’Italia nella strategia di Stellantis, ma al tempo stesso evidenziamo le sfide che il settore sta affrontando. (Sassilive.it)
Lo ha detto il presidente di Stellantis, John Elkann, durante la sua audizione in Parlamento. Si tratta tuttavia di interventi di corto respiro, che non danno la necessaria certezza al mercato». (Il Messaggero - Motori)
Elkann in Parlamento: "Italia per noi centrale, senza Stellantis l'auto italiana sarebbe scomparsa" (La Stampa)
Un appuntamento che vuole chiudere definitivamente la fase di rapporti tesi tra Governo italiano e gruppo Stellantis, venutisi a creare sotto la gestione dell’ex amministratore delegato Carlos Tavares, dimessosi il 1° dicembre scorso. (La Gazzetta dello Sport)
Infatti, oltre al Presidente Elkann, saranno presenti Jean Philippe Imparato, COO Stellantis Europe e Antonella Bruno, responsabile del mercato Italia. Seguiremo LIVE l’appuntamento e vi aggiorneremo sulle dichiarazioni rilasciate dai rappresentanti Stellantis. (Autoappassionati.it)