Maltempo oggi in Abruzzo, allagamenti e strade chiuse a Pescara: notizie ultim'ora

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Adnkronos INTERNO

Maltempo incessante oggi in Abruzzo, con vento e piogge abbondanti. A causa della pioggia abbondante e del vento si stanno verificando disagi e allagamenti in diverse strade di Pescara. A Montesilvano è stato attivato il Centro operativo comunale. Anche il Comune di Francavilla al Mare (Ch) ha attivato il Coc e chiuso i sottopassi. In provincia di Chieti allerta anche per alcuni fiumi. L'Alento è esondato, così come pure l'Arielli che, in alcuni punti, ha allagato vigneti e coltivazioni agricole. (Adnkronos)

La notizia riportata su altri media

Siamo entrati ufficialmente in primavera, da qualche giorno, ma non dal punto di vista climatico. Dato che questa settimana è stata caratterizzata, e lo sarà ancora, da diverse ondate di maltempo che stanno colpendo molte regioni italiane. (Temporeale Quotidiano)

Ad informare sullo stato meteorologico del momento è Lorenzo Tedici, meteorologo de IlMeteo.it. Una nuova situazione di allerta meteo sta per colpire le regioni italiane. (Il Fatto Quotidiano)

Il fiume Pescara supera la soglia di allarme. Lo rende noto il Centro funzionale d’Abruzzo della Protezione Civile dopo “la lettura dei livelli idrometrici della rete in telemisura”. Di conseguenza, il Comune di Pescara ha attivato il Centro operativo comunale (Coc), con apposita ordinanza. (MeteoWeb)

Meteo prossimi giorni: tutte le cose da sapere

Per quanto riguarda il rischio di crollo di alberi - dice il Comune di Pescara in una nota - è stato istituito il divieto di transito carrabile e pedonale, con divieto di sosta, su entrambi i lati della strada in viale della Pineta, nel tratto compreso tra la rotatoria dell’Aurum e via Pantini, essendosi verificato già stamani il crollo di un albero. (Adnkronos)

Una violenta tempesta di neve ha colpito oggi l’area di Campo Imperatore, nel cuore del massiccio del Gran Sasso, in Abruzzo. Continuano a registrarsi precipitazioni nevose intense e raffiche di vento che rendono la situazione particolarmente difficile, sia per la viabilità sia per le attività del comprensorio sciistico. (MeteoWeb)

Gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteorologici hanno confermato e persino aggravato le previsioni, delineando un quadro di forte instabilità destinato a perdurare per tutta la settimana. Questo rappresenta solo l'inizio di una fase perturbata che si preannuncia lunga e intensa, come già anticipato nei giorni scorsi. (Meteo Giornale)