Russell si è scusato con Carlos Sainz per l'incidente di inizio gara

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ClubAlfa.it SPORT

George Russell si è scusato con Carlos Sainz dopo averlo buttato fuori dal Gran Premio degli Stati Uniti nel primo giro. Sainz ha iniziato la gara di domenica sul Circuit of the Americas in pole position, lo spagnolo sperava di mantenere il suo record del 100% di vittorie con partenza dalla pole position. Ma purtroppo le cose questa volta sono andate in maniera molto diversa rispetto alle altre gare in cui era partito dalla prima posizione. (ClubAlfa.it)

La notizia riportata su altre testate

Lewis Hamilton si rimbocca le maniche in vista del fine settimana del Gran Premio del Messico, ventesimo e terzultimo appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2022. L’inglese confida in un guizzo finale in questo 2022: “C’è speranza e tutta la squadra è concentratissima. (Sport News Italia)

Il pilota ha creato la sua casa di produzione e ha deciso di chiamarla Dawn Apollo Films: “Apollo per richiamare il dio greco del sole, della musica e della poesia e Dawn per simboleggiare un nuovo inizio”. (Sport News Italia)

Lewis Hamilton ha vissuto una stagione molto complicata, la peggiore della sua carriera in F1. F1, ecco i motivi delle difficoltà di Lewis Hamilton. La F1 è uno sport molto complesso, dove tra vincere e perdere ci sono delle differenze sottolissime. (Sport News Italia)

Come sottolineato dal pilota della Mercedes, quanto accaduto nel Mondiale 2021 è stato molto significativo nella sua carriera. Il mio obiettivo è continuare a stare con la Mercedes, sono con loro da quando avevo 13 anni, è davvero la mia famiglia (Sport News Italia)

Lo dichiara senza mezzi termini, Lewis Hamilton: “Con il DRS aperto, la Red Bull è più veloce di noi di 35 km/h”. Il pilota britannico della Mercedes, è andato vicinissimo alla prima vittoria stagionale nel Gran Premio degli Stati Uniti, conquistato poi da Max Verstappen. (Sport News Italia)

Il 2021 rimane una ferita aperta per l’anglocaraibico e la scelta di posticipare gli sviluppi più importanti per la prossima annata potrebbe essere un chiaro segnale. La Mercedes potrebbe dimostrare che lo scopo principale dei controversi fissaggi è quello di tenere insieme l’ala, mentre il vantaggio aerodinamico è puramente casuale. (Sport News Italia)