F1 | Le pagelle scorrette del GP degli Stati Uniti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
E’ un Vettel clamoroso, allucinante, riesce ad arrivare nelle posizioni nobili nonostante perda una buona mezzoretta al pit stop.
Sebastian Vettel 9 Sembra essere tornato quello dei tempi d’oro.
Valtteri Bottas 4 Aveva tra le mani una monoposto da zona punti e la mette nella ghiaia
Carlos Sainz 5 Fiumi di parole in interviste da talento incompreso e poi spreca la pole partendo in retromarcia.
George Russell 4 Sottotono per come corre (male) e impunito per l’entrata da cartellino rosso su Carlos Sainz. (Sport News Italia)
Ne parlano anche altre fonti
Abbiamo portato aggiornamenti interessanti a Austin perchè vogliamo colmare il gap di prestazioni già prima della fine del campionato. L’inglese confida in un guizzo finale in questo 2022: “C’è speranza e tutta la squadra è concentratissima. (Sport News Italia)
Il 2021 rimane una ferita aperta per l’anglocaraibico e la scelta di posticipare gli sviluppi più importanti per la prossima annata potrebbe essere un chiaro segnale. La Mercedes potrebbe dimostrare che lo scopo principale dei controversi fissaggi è quello di tenere insieme l’ala, mentre il vantaggio aerodinamico è puramente casuale. (Sport News Italia)
Lo dichiara senza mezzi termini, Lewis Hamilton: “Con il DRS aperto, la Red Bull è più veloce di noi di 35 km/h”. Il pilota britannico della Mercedes, è andato vicinissimo alla prima vittoria stagionale nel Gran Premio degli Stati Uniti, conquistato poi da Max Verstappen. (Sport News Italia)
Il sette volte campione di Formula 1 Lewis Hamilton non si sta solo concentrando sulle gare e sulla sua Mercedes che in questa stagione si sta rivelando molto al di sotto delle aspettative, soprattutto se paragonata a quella dello scorso anno, ma si sta dedicando anche ad una delle sue più grandi passioni: il cinema. (Sport News Italia)
Lewis Hamilton ha vissuto una stagione molto complicata, la peggiore della sua carriera in F1. La F1 ha ufficialmente cambiato padrone, ed anche se fa strano dirlo, non è più Lewis Hamilton il dominatore del Circus, con lo scettro che è passato nelle mani di Max Verstappen. (Sport News Italia)
Non è stata mancanza d’amore per il lavoro con il team o per le auto da corsa. Tornare ad allenarsi non è stato facile e sicuramente mi ci è voluto un po’ di tempo per ritrovare la motivazione“, ha rivelato Lewis. (Sport News Italia)