Formula 1, Rosberg: “La Red Bull ha tutto, sarà difficile per Ferrari e Mercedes”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sarà difficile per Ferrari e Mercedes avvicinarsi“.
Con la vittoria di Verstappen al GP delle Americhe, la Red Bull ha matematicamente conquistato il suo quinto titolo costruttori di sempre, il primo dal 2013.
Il dominio Red Bull ha suscitato non poche perplessità sul futuro del campionato: a queste voci si è unita anche quella di Nico Rosberg, campione del mondo 2016, come raccolto da Sky Sports UK: “La Red Bull ha tutto, come la Mercedes degli anni passati: macchina, sviluppi, affidabilità, pilota e anche motore!
L’articolo Formula 1, Rosberg: “La Red Bull ha tutto, sarà difficile per Ferrari e Mercedes” proviene da Footballnews24. (Sport News Italia)
La notizia riportata su altri media
Lewis Hamilton, classe ’85 da Stevenage e con sette titoli mondiali in bacheca, non ha ancora il sentore di uscire dall’abitacolo e togliersi il casco. Il mio obiettivo è continuare a stare con la Mercedes, sono con loro da quando avevo 13 anni, è davvero la mia famiglia (Sport News Italia)
L’inglese confida in un guizzo finale in questo 2022: “C’è speranza e tutta la squadra è concentratissima. Lewis Hamilton si rimbocca le maniche in vista del fine settimana del Gran Premio del Messico, ventesimo e terzultimo appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2022. (Sport News Italia)
Il pilota ha creato la sua casa di produzione e ha deciso di chiamarla Dawn Apollo Films: “Apollo per richiamare il dio greco del sole, della musica e della poesia e Dawn per simboleggiare un nuovo inizio”. (Sport News Italia)
F1, ecco i motivi delle difficoltà di Lewis Hamilton. La F1 è uno sport molto complesso, dove tra vincere e perdere ci sono delle differenze sottolissime. La F1 ha ufficialmente cambiato padrone, ed anche se fa strano dirlo, non è più Lewis Hamilton il dominatore del Circus, con lo scettro che è passato nelle mani di Max Verstappen. (Sport News Italia)
La Mercedes potrebbe dimostrare che lo scopo principale dei controversi fissaggi è quello di tenere insieme l’ala, mentre il vantaggio aerodinamico è puramente casuale. Il suo contratto scadrà al termine del 2023 e l’andamento della prossima annata potrebbe essere fondamentale in un verso o nell’altro. (Sport News Italia)
F1, Hamilton: “Con DRS, Red Bull più veloce di noi di 35 km/h” scritto su (Sport News Italia)