Sì ai Cpr in Albania per espellere subito tutti i clandestini già presenti in Italia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

«Farsa illegale, spreco fallimentare, operazione disumana». La sinistra e le Ong perdono la testa (e la faccia) dopo il decreto a costo zero e giuridicamente sostenibile col diritto Ue che ha implementato la funzione dei Cpr da 144 posti nell'hotspot di Gjader che rispetta le condizioni di trattamento poste dalla normativa Ue. L'Albania diventa a tutti gli effetti un Centro per il rimpatrio degli stranieri su cui pende un decreto di espulsione. (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altri media

Eppure… eppure fa i conti proprio con i suoi pregi, o in ogni caso con le sue potenzialità. E già, peccato che… E con grande amarezza lo ammettiamo: Taranto è splendida, potrebbe addirittura essere unica. (Tarantini Time Quotidiano)

In attesa che un pronunciamento della Corte di Giustizia europea sbrogli la matassa sui trattenimenti nel Paese extra-europeo dei migranti salvati in mare. Questione di giorni. (ilmessaggero.it)

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo 2025, il Decreto Legge 28 marzo 2025, n. 37, con disposizioni urgenti per il contrasto dell’immigrazione irregolare. (Dottrina Lavoro)

Dietro dazi e frattura con l’Europa il piano Trump per l’industria Usa

«La Corte, riferendosi alle discussioni in seno alle Commissioni parlamentari per la ratifica del Protocollo sulle migrazioni, osserva che i rappresentanti del governo (il ministro della Difesa e il ministro dell’Interno) hanno sottolineato che nessuno dei migranti, in caso di rigetto della domanda di asilo da parte delle autorità italiane, o anche di ammissione, potrà rimanere nel nostro Paese oltre il periodo di 28 giorni previsto a tal fine dalla legislazione italiana. (il manifesto)

«Ho inviato oggi un esposto alla Corte dei Conti, anche sulla base del recente decreto legge del governo in merito alla loro “trasformazione” in C. Lo ha presentato Luigi Calesso (Coalizione Civica) che questa volta alza il tiro delle sue osservazioni e critiche e da Ca’ Sugana passa direttamente al Governo. (ilgazzettino.it)

Sanzioni e ombrello Nato servono a convincere Bruxelles a collaborare.Una certa vulgata non fa che ripetere che, sulla questione dei dazi, Donald Trump starebbe proced... (La Verità)