Caso Almasri, l'atto dovuto, le accuse al governo, i tempi dell'inchiesta: ecco tutti i punti da chiarire
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il "caso Almasri" ha provocato uno scontro istituzionale tra governo e magistrati dopo «l'avviso di avvenuta iscrizione» nel registro degli indagati notificato dalla procura di Roma alla presidente del consiglio Giorgia Meloni, al sottosegretario alla presidenza Alfredo Mantovano, al ministro della Giustizia Carlo Nordio e al ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. Ci sono ancora molti punti oscuri e punti di conflitto. (Corriere Roma)
La notizia riportata su altri giornali
Arriva addirittura a sovrapporre il proprio destino giudiziario a quello dell’Italia, la propria credibilità a quel… Uno sgarbo intollerabile, lamenta Giorgia Meloni, che «mi manda ai matti». (la Repubblica)
Ecco le questioni ancora aperte. Il caso Almasri ha provocato uno scontro istituzionale tra governo e magistrati dopo «l’avviso di avvenuta iscrizione» nel registro degli indagati notificato dalla Procura di Roma alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al sottosegretario alla presidenza Alfredo Mantovano, al ministro della Giustizia Carlo Nordio e al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. (Corriere della Sera)
Oggi sono due i protagonisti dei giornali. "Le due polarità della vita politica e istituzionale italiana: una ha parlato e una no, una sta in pagina e l'altra no, una sta nell'agone elettorale e l'altra no, dovrebbe svolgere una funzione di garanzia eppure questa seconda figura emerge come contraltare della prima. (Liberoquotidiano.it)
No, replica il presidente del Consiglio, è stato "un atto voluto". "Atto dovuto", spiegano l'Associazione nazionale magistrati, Pierluigi Bersani, il Pd e tutta la sinistra unita riguardo all'avviso di garanzia inviato dalla Procura di Roma alla premier Giorgia Meloni, al sottosegretario Mantovano e ai ministri Nordio e Piantedosi sul caso Almasri. (Liberoquotidiano.it)
Per Walter Verini, senatore Pd e segretario della commissione che Giulia Bongiorno presiede, è ancora più grave che agli assistiti «sia stato consigliato di non p… (la Repubblica)
E allora chissà l’emozione che l’aspetta, adesso che — appena 40 giorni dopo — non c’è un ministro solo da difendere, ma addirittura la senatrice e responsabile Giustizia della Lega sarà chiamata a rappresentare, per il caso Almasri, mezzo governo: la premier Giorgia Meloni, i ministri dell’Interno e della Giustizia, Matteo Piantedosi e Carlo Nordio oltre al sottosegretario Alfredo Mantovano (Corriere Roma)