L'inflazione in Europa non preoccupa. BCE pronta a nuovi tagli dei tassi?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Soldionline ECONOMIA

Senior Market Strategist IG Italia - ha analizzato i dati sull’inflazione in Europa nel mese di marzo 2025, che, secondo le stime preliminari, si dovrebbe attestare al 2,2%, dal 2,3% di febbraio. Secondo l'esperto, questi numeri suggeriscono che i timori sulle pressioni inflazionistiche dovrebbero essere totalmente ridimensionati. Soprattutto il settore dei servizi, che aveva preoccupato nei mesi scorsi, spiega l'esperto, ha mostrato un forte rallentamento negli ultimi mesi (3,9% a gennaio, 3,7% a febbraio e 3,4% a marzo). (Soldionline)

Se ne è parlato anche su altri media

PUBBLICITÀ A marzo, l'inflazione dell'Eurozona ha toccato i minimi da quattro mesi, ma l'aumento dei prezzi mensili e la persistente inflazione dei servizi lasciano la Bce divisa in vista della riunione del 17 aprile, con i mercati che valutano al 65 per cento la possibilità di un nuovo taglio dei tassi (Euronews)

Inflazione annuale nell’area euro in calo al 2,2%. L’inflazione annuale nell’area euro dovrebbe attestarsi al 2,2% a marzo 2025, in calo rispetto al 2,3% di febbraio, secondo una stima rapida di Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea. (agenziagiornalisticaopinione.it)

L' inflazione nell' Eurozona a marzo è stimata al 2,2% , in calo rispetto al 2,3% di febbraio. I servizi mostrano il tasso più alto, 3,4% , mentre l' energia scende a -0,7% . In Italia previsto aumento al 2,1% . (alanews)

Eurozona, a marzo inflazione in calo al 2,2 per cento

Al Consiglio direttivo della Bce di marzo scorso, i banchieri centrali hanno concordato che fosse "importante" che i cambiamenti operati alla comunicazione dell'istituzione "non andassero interpretati come un segnale in qualunque direzione per la riunione di aprile, mentre sul tavolo ci sono sia l'ipotesi di un taglio che di una pausa (sui tassi di di interesse) in base a quelli che saranno i dati". (Tiscali Notizie)

La stima flash di Eurostat prevede che l'inflazione nell'Eurozona sia stata al 2,2% a marzo, in calo rispetto al 2,3% di febbraio. L'inflazione dell'Italia è vista risalire al 2,1% (dall'1,7% di febbraio). (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Bruxelles – Nell’eurozona inflazione al 2,2 per cento a marzo, in calo rispetto a febbraio (2,3 per cento) e vicina all‘obiettivo di riferimento della Banca centrale europea del 2 per cento. (Eunews)