Meteo, nuova perturbazione in arrivo: instabilità a Pasqua tra nuvolosità e sprazzi di sole
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Perturbazione che va, perturbazione che arriva. Nelle prossime ore - secondo il IlMeteo.it - nuove piogge si avvicineranno al nostro Paese, dove su alcune regioni sarà nuovamente necessario aprire gli ombrelli.Mentre il vortice ciclonico, responsabile della forte ondata di maltempo dei giorni scorsi, si allontana dall'Italia perdendo anche di energia, a ovest del nostro Paese, per la precisione tra il Nord della Spagna e l’area occidentale della Francia, troviamo una nuova e profonda circolazione ciclonica pronta a pilotare l’ennesima perturbazione verso l’area del Mediterraneo (Corriere della Sera)
Ne parlano anche altre fonti
L’alta pressione delle Azzorre, fautrice di tempo stabile e soleggiato, tende a disporsi con un blando promontorio in prossimità della Penisola Iberica. Sul suo fianco orientale scorrono correnti moderatamente instabili da nord-ovest che interessano la nostra Penisola. (MeteoLive.it)
Pioggia , grandine e forti temporali in mezza Italia. E' ancora allarme maltempo. (Il Messaggero)
Nei prossimi giorni il maltempo continuerà a colpire molte regioni per effetto di un nocciolo d'aria fredda in arrivo direttamente dall'Islanda. Insomma, continueremo a fare i conti con un meteo tutt’altro che stabile. (iLMeteo.it)

Ciò sarà causato dall’elevazione… (Il Vibonese)
Ciò sarà causato dall’elevazione dell’alta pressione nei pressi della Penisola Iberica, capace dunque di far scivolare la perturbazione verso Sud dai quadranti occidentali. Dopo le festività Pasquali trascorse con il bel tempo su gran parte della Regione, ecco che nei prossimi giorni una perturbazione atlantica raggiungerà la Calabria apportando locali piogge e temporali su parte del territorio. (LaC News24)
Come anticipato 24 ore fa in altra sede, l’alta pressione delle Azzorre ergerà un ponte stabilizzante sull’Europa centro-settentrionale, collegandosi con un massimo pressorio centrato sulla Scandinavia. (MeteoLive.it)