Dichiarazioni dei redditi, date di dichiarazione dei redditi nell'Ile-de-France e cosa cambia nel 2025

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Sortir à Paris ECONOMIA

A partire dal 10 aprile 2025, tutti i contribuenti, compresi i non contribuenti, dovranno presentare la dichiarazione dei redditi. Sebbene quest'anno ci siano pochi cambiamenti di rilievo da segnalare, ci sono alcune novità fiscali degne di nota, tra cui l'aumento dello scaglione d'imposta, l'estensione degli sgravi fiscali per alcune donazioni e un nuovo prelievo per i redditi elevati. Vediamo tutto quello che c'è da sapere per evitare di commettere errori. (Sortir à Paris)

Su altri giornali

L'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli 730 per la dichiarazione dei redditi di quest'anno. Dal prossimo 30 aprile l'Agenzia renderà disponibile il modello precompilato 2025. Dal 20 maggio sarà poi possibile visionare, confermare o modificare i dati preinseriti. (Il Gazzettino)

Dichiarazione dei redditi alle porte: prepara ogni documento, perché da quest’anno puoi detrarre anche queste spese. (Tech CuE)

1/2024 ) ha previsto l’introduzione della dichiarazione dei redditi precompilata a favore di tutte le persone fisiche, compresi i titolari di partita IVA. Il decreto Adempimenti ( (Ipsoa)