Milano – Sanremo – Saronni: “La mia Sanremo magica. Pogacar e Vingegaard? Inarrivabili… “

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Punto Pavese SPORT

La Milano Sanremo è alle porte e di questo ce ne parola Beppe Saronni spaziando tra i suoi anni e Pogacar e Vingegaard La storia siamo noi, cantava De Gregori, ed è vero la storia siamo noi e ne fa parte, nello sport, chi ha impresso il suo nome nella leggenda. Uno di questi atleti è Giuseppe Saronni che a cavallo tra il 1982 ed il 1983, ha marcato a fuoco il suo nome nell’eternità del ciclismo con i successi nel campionato del Mondo a Goodwood e sulle nostre strade con la vittoria alla Milano Sanremo Cos’era per lei e cosa rappresentava nei suoi anni la Milano – Sanremo? “In quegli anni, la Sanremo come anche oggi, è una classica importante, ancora di più per noi italiani, ma anche per tutto il mondo del ciclismo perché è una dei 5 monumenti del ciclismo. (Il Punto Pavese)

La notizia riportata su altri giornali

Attenzione alle strade del percorso che verranno chiuse: da Voltri in poi, ovvero quando sia donne sia uomini percorreranno lo stesso tragitto, il traffico verrà bloccato due volte (indicativamente intorno alle 11 e poi verso le 13,30). (Today.it)

La UAE Team Emirates ufficializza gli uomini per Tadej Pogacar alla Milano - Sanremo 2025. (SpazioCiclismo)

Si preannuncia una Milano-Sanremo bagnata, come non accadeva dal 2015 quando a vincere fu John Degenkolb in volata. In quell’occasione la pioggia ha colpito il percorso praticamente fino al traguardo, con le basse temperature a rendere tutto ancora più complicato. (Bicisport)

Intervistato da Relevo, Matxin ha rivelato che Pogačar, dopo la caduta alla Strade Bianche, «ha passato almeno due giorni dolorante per i postumi della caduta», ma che nei giorni a seguire si è sentito via via sempre meglio. (Cicloweb.it)

– Vetrine dei negozi con le maglie dei campioni, mostre di bici del passato e tanti appassionati. Alla manifestazione parteciperanno 175 corridori con al seguito un convoglio di circa 120 automezzi tra auto e moto ufficiali che affronteranno 289 chilometri d a Pavia alla Certosa per arrivare a Casteggio, Voghera, Rivanazzano e Salice Terme, e poi riallacciarsi al percorso tradizionale a Tortona . (IL GIORNO)

Forse la quinta sarà quella buona: quella di Tadej Pogacar per la Milano-Saremo sta diventando una vera e propria ossessione. È stato proprio lo sloveno, al termine dello scorso anno, a ribadire la sua voglia di vincere la "Classicissima": "Sto iniziando davvero a spazientirmi, voglio vincere questa corsa a tutti i costi. (Bike Channel)