Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SLC CGIL INTERNO

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è proprio vero il detto per cui il diavolo fa le pentole ma non i coperchi. (SLC CGIL)

Su altre fonti

L'azienda, che è di proprietà di Lelio Borgherese che è anche presidente di Assocontact, dopo i licenziamenti avviati a Molfetta ha formalmente attivato la procedura prevista per la riduzione del personale anche sul sito di Crotone che opera sulla commessa di Poste Italiane. (Il Crotonese)

In un contesto così competitivo, Lando Norris ha ulteriormente rafforzato la sua posizione di leader nel Campionato Piloti di Formula 1, conquistando un solido secondo posto a Shanghai. Questo risultato preannuncia una stagione 2025 ricca di colpi di scena e intensi momenti di battaglia in pista. (Napolipiu.com)

Il Gruppo Hera informa che, in seguito a uno sciopero nazionale proclamato da alcune organizzazioni sindacali del settore telecomunicazioni per l’intera giornata di lunedì 31 marzo, potrebbero verificarsi disagi nello svolgimento dei servizi di call center sia commerciale che tecnico. (LuccaInDiretta)

L'azienda di call center Network Contacts ha avviato le procedure di licenziamento di 90 dipendenti sul sito di Crotone. È quanto rendono noto la Rsa dell'azienda e le segreterie regionali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil. (LaC news24)

L’ultima mobilitazione si è tenuta nella mattinata di oggi, venerdì 21 marzo all’esterno della sede di Taranto di Confcommercio, dove un centin… (La Repubblica)

I destinatari dei tagli sono 86 operatori in cuffia e 4 team leader. La scelta è stata operata anche in virtù dei margini di manovra concessi dal nuovo contratto in vigore dall’1 febbraio 2025, secondo le accuse dei sindacati. (QuiFinanza)