Van der Poel trionfa: è lui il più bravo dei tre tenori di Sanremo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sanremo – Così si corre solo in paradiso. Questo è il sogno dell’innamorato della bici che la sera si corica immaginando salite, discese, pedivelle e ginestre, poi si accorge che è tutto vero. E chi se la ricordava, una Sanremo così? I tre più forti tutti insieme quando la strada s’impenna a Cipressa, la collina col nome dell’albero femmina, e due sono gli ultimi campioni del mondo, cioè Pogacar … (la Repubblica)
Ne parlano anche altre testate
Gli highlights dell'edizione 2025 della Milano-Sanremo: la Classicissima di primavera incorona Mathieu van der Poel (vincitore già nel 2023), che precede nella volata di Via Roma il nostro Filippo Ganna e il campione del mondo Tadej Pogacar. (La Gazzetta dello Sport)
Mai visto negli ultimi anni, tanti anni, che sulla Cipressa scollinassero i tre corridori che si sarebbero giocati la corsa. E il copione si è ripetuto sul Poggio. (Bici.PRO)
Se sarà in condizione come lo era ieri, l’olandese non perderà mai una Classicissima anche contro due fenomeni in stato di grazia come l’italiano e lo sloveno: la sua prestazione di ieri (in termini di tempi e watt) non ha precedenti. (Corriere della Sera)

L'olandese è andato in fuga sulla Cipressa con Tadej Pogacar e Filippo Ganna, poi ha resistito agli scatti del campione del mondo sul Poggio quindi ha bruciato i due compagni di fuga con uno sprint partito a 300 metri dal traguardo. (La Gazzetta dello Sport)
E' il grande giorno della prima Classica Monumento di stagione, la Milano-Sanremo. Occhi puntati sulla sfida tra Pogacar, van der Poel, Pedersen e i nostri Ganna e Milan. Con la variabile meteo e la possibilità di pioggia sul percorso. (Sky Sport)
La capolista della Premier League, il Liverpool, ha siglato un accordo quinquennale con Adidas, che sostituirà Nike come sponsor tecnico a partire dalla prossima stagione. Un’intesa che porterà nelle casse dei Reds oltre 75 milioni di euro all’anno, per un totale di circa 400 milioni di sterline nei prossimi cinque anni. (Europa Calcio)