Ganna oltre i suoi limiti. Pogacar perfetto, ma la maledizione continua...
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il ciclismo al suo meglio. L’immagine di quei tre, Mathieu van der Poel, Filippo Ganna e Tadej Pogacar, che dopo l’ultima curva si allargano sul rettilineo finale a 450 metri dal traguardo, e tutto il mondo sa che si giocheranno ogni cosa lì, in quel pezzo di asfalto, come alla roulette, finisce dritta nella storia dello sport. Mancava soltanto la musica di Ennio Morricone, le spinette, i clavicembali, gli scacciapensieri (La Gazzetta dello Sport)
Su altre fonti
40 km al traguardo, il ritardo del gruppo scende a 1' Otto i corridori in fuga: Alessandro Verre, Baptiste Veistroffer, Mark Stewart, Kristian Sbaragli, Filippo Turconi, Martin Marcellusi e Le Berre. Il gruppo ha accelerato quando mancano 45 km al traguardo, 1'23'' il ritardo dai fuggitivi L’attesa è finita. (Corriere della Sera)
Mathieu van der Poel 10 Diamo i voti ai protagonisti della Milano Sanremo 2025. (Sport24h)
Ganna. Pogacar. (Bici.PRO)
Gli highlights dell'edizione 2025 della Milano-Sanremo: la Classicissima di primavera incorona Mathieu van der Poel (vincitore già nel 2023), che precede nella volata di Via Roma il nostro Filippo Ganna e il campione del mondo Tadej Pogacar. (La Gazzetta dello Sport)
Non è bastato piano ben congeniato a Tadej Pogacar per prendersi la Milano-Sanremo 2025. Di certo, non è per non averci provato, dopo mesi di studio, ragionamenti e progetti che si sono poi concretizzati con la battaglia nata già sulla Cipressa, dove Tim Wellens e Jhonatan Narvaez hanno spianato la strada all'azione del proprio capitano. (SpazioCiclismo)
Mathieu Van der Poel si gode il successo raccontando la sua corsa, il duello (anche tattico) consumato sia con Pogacar che con Ganna, e svelando un paio di retroscena che meritano di essere ascoltati. (Bicisport)