Liverpool e Adidas: una partnership per blindare Salah e Van Dijk
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La capolista della Premier League, il Liverpool, ha siglato un accordo quinquennale con Adidas, che sostituirà Nike come sponsor tecnico a partire dalla prossima stagione. Un’intesa che porterà nelle casse dei Reds oltre 75 milioni di euro all’anno, per un totale di circa 400 milioni di sterline nei prossimi cinque anni. Secondo fonti britanniche, questa nuova partnership potrebbe rivelarsi decisiva per il futuro di due colonne della squadra: Mohamed Salah e Virgil Van Dijk. (Europa Calcio)
Ne parlano anche altri media
Mai visto negli ultimi anni, tanti anni, che sulla Cipressa scollinassero i tre corridori che si sarebbero giocati la corsa. SANREMO – La classica monumento che secondo molti sarebbe la più banale del lotto si è infiammata sulla Cipressa quando Tadej Pogacar ha deciso che fosse arrivato il momento di farla esplodere. (Bici.PRO)
L'olandese è andato in fuga sulla Cipressa con Tadej Pogacar e Filippo Ganna, poi ha resistito agli scatti del campione del mondo sul Poggio quindi ha bruciato i due compagni di fuga con uno sprint partito a 300 metri dal traguardo. (La Gazzetta dello Sport)
L’interesse del Nottingham Forest per Osimhen Il Napoli ha stabilito una clausola rescissoria di 75 milioni di euro per Victor Osimhen e punta a cederlo nella prossima finestra di mercato estiva. (Europa Calcio)
I venti minuti di brutale follia agonistica che ci hanno regalato la più bella Milano-Sanremo di sempre raccontano che i due battuti (si fa per dire) di giornata non hanno nulla da recriminare: Mathieu Van Der Poel non avrebbe perso la corsa anche se avesse dovuto subire due scatti in più (di Pogacar) o se fosse stato anticipato ai 500 metri da Ganna in formato inseguitore. (Corriere della Sera)
Mancava soltanto la musica di Ennio Morricone, le spinette, i clavicembali, gli scacciapensieri. Il ciclismo al suo meglio. (La Gazzetta dello Sport)
Nonostante i numerosi attacchi, lo sloveno non è mai riuscito a disfarsi di Mathieu Van der Poel, fallendo anche nell'obiettivo di distanziare in maniera definitiva un resiliente Filippo Ganna, e alla fine si è dovuto nuovamente accontentare del terzo posto in via Roma. (SpazioCiclismo)