Auto elettriche, BYD supera Tesla per fatturato e vendite nel 2024
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Materia Rinnovabile https://renewablematter.eu/codice-etico-materia-rinnovabile Il 2024 segna una svolta storica nel mercato delle auto elettriche: il colosso cinese BYD ha superato Tesla in termini di fatturato e vendite, consolidando la sua posizione di leader globale nel settore. Con un fatturato record di 777,1 miliardi di yuan (circa 107,2 miliardi di dollari), BYD − acronimo di Build Your Dreams − ha lasciato indietro Tesla, ferma a 97,7 miliardi di dollari. (Materia Rinnovabile)
Su altri giornali
È un momento d’oro per Byd, casa automobilistica cinese, che sta avendo anche un successo maggiore rispetto a Tesla: l’azienda di Elon Musk che fino a poco tempo fa era la numero uno nel settore delle auto elettriche e ha il primato in termini di valore di mercato. (Business People)
Il car market cinese continua a espandersi a un ritmo insostenibile per la concorrenza. Tesla, per anni, ha viaggiato quasi in solitaria nella filiera elettrica, diventando un punto di riferimento e uno status symbol per i progressisti green. (Virgilio)
Il costruttore cinese supera quello Usa nei ricavi 2024: oltre 100 miliardi di dollari. Per Tesla vendite giù del 49% nel Vecchio Continente (Open)
Il gruppo cinese Byd, attivo nella produzione di veicoli elettrici, ha chiuso l’esercizio 2024 con un utile e un fatturato record. nel dettaglio, ha comunicato l’azienda con sede a Shenzhen, il gruppo ha registrato nello scorso esercizio un fatturato pari a 777,1 miliardi di yuan (107,2 miliardi di dollari), superando i 97,7 miliardi di dollari annunciati da Tesla nello stesso periodo. (Il Sole 24 ORE)
Il colosso auto cinese supera per la prima volta i 100 miliardi di dollari di ricavi e si mette alle spalle Tesla, ossia la numero uno al mondo per valore di mercato. Byd completa un altro sorpasso. (il Giornale)
Secondo gli ultimi dati pubblicati dalla piattaforma di ricerca Jato Dynamics, le immatricolazioni di veicoli elettrici a batteria di Tesla nei 25 mercati dell'Unione Europea, nel Regno Unito, in Norvegia e in Svizzera sono scese in media del 44 per cento rispetto allo stesso mese del 2024. (Today.it)