Apple Intelligence ora disponibile in italiano e in altre otto lingue
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le funzionalità di Apple Intelligence, il sistema di intelligenza artificiale di Cupertino, sono ora accessibili anche in italiano. Dopo il lancio iniziale alla Conferenza degli Sviluppatori dello scorso anno, Apple ha ampliato il supporto linguistico, rendendo il sistema disponibile per un numero maggiore di utenti in tutto il mondo. (Il Messaggero)
La notizia riportata su altre testate
Con le release di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, Apple Intelligence è ora finalmente disponibile anche in italiano (in fondo all’articolo troverete i dispositivi compatibili), e grazie all’integrazione di ChatGPT in Siri e negli Strumenti di scrittura lo rende uno strumento ancora più potente, semplice e veloce. (Iconmagazine)
Richiede altri download oltre all’OS (DDay.it)
Con il nuovo aggiornamento, gli utenti potranno scegliere un’app predefinita anche per la traduzione, sostituendo l’app Traduci di Apple con alternative come Google Traduttore. Apple continua a rendere l’iPhone più personalizzabile con l’introduzione di nuove categorie di app predefinite in iOS 18.4. (iSpazio)
La vera rivoluzione? Il modo in cui gestisce i dati: Apple ha scelto un modello “on device”, limitando al minimo l’invio di informazioni ai server. Ci sono voluti quasi dieci mesi, ma l’attesa è finita: Apple Intelligence è arriva in Italia. (Il Fatto Quotidiano)
Stiamo parlando del sistema di intelligenza artificiale di Apple, che funge da assistente personale. Apple Intelligence è ora disponibile anche in italiano e in altre sette nuove lingue (francese, tedesco, portoghese brasiliano, spagnolo, giapponese, coreano e cinese semplificato) con iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, ossia le ultime versioni dei suoi sistemi operativi. (Multiplayer)
Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale di iPhone, iPad e Mac book, da oggi è disponibile anche in (iO Donna)