Meteo, sulla Liguria ancora piogge intense e venti fino a 90km/h

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
IVG.it INTERNO

Liguria. L’Italia entra nel vivo del peggioramento: la saccatura atlantica è entrata sul Mar Mediterraneo occidentale e sta lentamente traslando verso est. Nella giornata di oggi un profondo minimo secondario in formazione sul Mar Ligure porterà piogge e forti venti sulla Liguria. Secondo il Centro Limet, oggi giovedì 17 aprile avremo tra la notte ed il mattino la fase più intensa del peggioramento porterà ancora abbondanti precipitazioni a carattere di rovescio specialmente sul centro-ponente interno della regione, prestare attenzione ai possibili locali allagamenti e smottamenti. (IVG.it)

Su altri media

Il sindaco dalle tre di notte all'opera (Primocanale)

Genova nella morsa del maltempo: alberi caduti, allagamenti e disagi in tutta la città. Ecco tutti i problemi che si sono verificati (- genovaquotidiana.com)

In Liguria, in provincia di Savona, sono chiuse due strade, la statale 29 del Colle di Cadibona a causa, appunto, dell'esondazione del Bormida in località Dego e la statale 334 del Sassanello a causa di un albero caduto nel comune sparso di Stella. (Gazzetta di Parma)

Intensa perturbazione atlantica in azione sulle regioni nord-occidentali. Maltempo sulla Liguria con piogge anche abbondanti, forti venti e mareggiate. Un risveglio tempestoso sulla Liguria quest’oggi con forti venti di Scirocco che sono andati rinforzando nel corso della notte causando abbondanti piogge sui settori interni, causa effetto STAU, del Savonese al confine con il Piemonte. (Centro Meteo Ligure - Limet)

Ore di pioggia battente sul Savonese, all’alba di oggi è stata soprattutto la Valbormida a svegliarsi con torrenti ingrossati, alcuni ai livelli di guardia. La fotografia di Arpal a evento in corso questa mattina registrava. (RaiNews)

Nella notte alzato il livello di molti torrenti, in particolare in Val Bormida Le precipitazioni della notte hanno interessato diverse zone del centro-ponente ligure e hanno fatto alzare il livello di molti torrenti, in particolare in Val Bormida. (Primocanale)