Ponte sullo Stretto, Salvini: “Progetto presto al Cipess”. Bonelli: “L’opera ha pareri negativi”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Dire INTERNO

Ponte sullo Stretto, Salvini: “Progetto presto al Cipess”. Bonelli: “L’opera ha pareri negativi” Il botta e risposta in Aula durante il Question time del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Getting your Trinity Audio player ready... ROMA – “Il progetto approderà presto al Cipess e nel rispetto degli standard richiesti. Un’opera destinata a cambiare il volto del Paese. Auspico che la politica dei no a prescindere possa finalmente terminare”. (Dire)

La notizia riportata su altri giornali

Ier ha parlato il ministro Salvini. Oggi l’amministratore delegato Ciucci. “Importante incontro al ministero delle infrastrutture. Prevediamo nella seconda metà del 2025 l’avvio dei cantieri. Abbiamo effettuato un monitoraggio delle attività svolte, di quelle in corso e i prossimi passi in vista dell’approvazione del progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina da parte del Cipess, Comitato interministeriale per la programmazione economica”. (Tempo Stretto)

Riunione tecnica al MIT tra il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, insieme agli uffici di entrambi i dicasteri. (MIT)

sulle iniziative di competenza volte a preservare la gratuità del raccordo autostradale Montichiari-Ospitaletto, noto come “Corda molle”; sulle iniziative volte ad aggiornare il sistema di indennizzo per i ritardi dei treni, con particolare riferimento all'introduzione di un meccanismo diretto e automatico di rimborso, nonché alla previsione di un fondo specifico per compensare i disagi sofferti dai cittadini per ritardi inferiori ai trenta minuti; (MIT)

Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina approderà presto al Cipess, nel rispetto di tutti gli standard e le direttive ambientali di settore”. Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (Tiscali Notizie)

L’obiettivo del governo è approvare il progetto definitivo entro la primavera. (Qualitytravel.it)

“Oggi importante incontro al Ministero delle infrastrutture. “Prevediamo nella seconda metà del 2025 l’avvio dei cantieri. (StrettoWeb)