Decontribuzione Sud, proroga al 31 dicembre

Decontribuzione Sud, proroga al 31 dicembre
PMI.it INTERNO

Applicabile fino al 31 dicembre 2024 lo sgravio contributivo del 30% sul lavoro dipendente nel Mezzogiorno, poi il Governo modificherà l'incentivo. La UE concede la proroga fino alla fine dell’anno per l’esonero contributivo al 30% per i contratti di lavoro dipendente nel Mezzogiorno d’Italia. In mancanza della nuova autorizzazione comunitaria, la misura sarebbe scaduta il 30 giugno 2024. Adesso, invece, è estesa fino al 31 dicembre. (PMI.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

«La misura, che ha ottenuto il via libera della Commissione Ue, è un contributo importante per la promozione e per lo sviluppo dei territori del Mezzogiorno e risponde all’obiettivo di superare le fragilità e gli svantaggi del contesto meridionale con importanti ricadute sul fronte occupazionale – afferma Cittadini -. (Giornale di Sicilia)

Bruxelles ora cerca di coccolare l’Italia con l’ok al bonus Sud? Da qualche settimana i rapporti tra l’Italia e la Commissione sembrano idilliaci. Quella che era un tempo era “fero” nelle mani dell’arcigna Margrethe Vestager, Commissario alla concorrenza, ora è “piuma”. (Start Magazine)

ROMA – Il governo ha dato l’ok alla proroga della decontribuzione sud per aziende e imprese. (Corriere Salentino)

Decontribuzione al Sud, dalla Ue sconti prorogati al 31 dicembre

Il presidente di Aiop Sicilia, Barbara Cittadini, esprime grande apprezzamento per il lavoro svolto dal Governo nazionale e, personalmente, dal Ministro Raffaele Fitto, che ha portato alla proroga della misura Decontribuzione Sud fino a dicembre 2024. (Tiscali Notizie)

Nel corso delle repliche agli interventi in Aula al Senato, dove è in corso l'esame del decreto Coesione, il ministro per il Pnrr ha definito "singolare" la critica sulla mancanza di visione mossa nei confronti del governo: "Il governo - dice Fitto - ha scelto di mettere insieme, con una decisione del presidente del Consiglio, le deleghe di Pnrr e coesione proprio per avere una visione strategica". (Civonline)

L’annuncio è arrivato dal ministro per gli Affari Ue, il Sud, la Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, al termine dell’incontro con la vicepresidente della Commissione Ue, Margrethe Vestager, ieri a Bruxelles, ed è stato subito rilanciato dalla titolare del Lavoro, Marina Calderone. (Il Sole 24 ORE)