Qualificazioni Mondiali di Calcio 2026: il gruppo dell'Italia e la fase a gironi completa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Olympics SPORT

Il quadro per le qualificazioni europee ai Mondiali di calcio maschile 2026 è completo. L'esito dei quarti di finale della UEFA Nations League ha stabilito gli ultimi piazzamenti nei gironi che stabiliranno le 16 squadre europee che avranno diritto a qualificarsi al massimo torneo calcistico per nazionali, in programma in Canada, Messico e Stati Uniti dall'11 giugno al 19 luglio 2026, che per la prima volta nella storia vedrà 48 squadre al via. (Olympics)

Ne parlano anche altri giornali

La Nations League è ormai in archivio, soprattutto per l'Italia che, dopo il 3-3 con la Germania , è fuori dalle Final Four. Si pensa ora alle qualificazione per i prossimi Mondiali in Messico, Stati Uniti e Canada e in qualche girone siamo già alla 2a giornata. (Eurosport IT)

Dopo il successo sull’Albania, gli uomini di Tuchel hanno battuto a Wembley la Lettonia per 3-0 e guidano ora in solitaria la classifica del Gruppo K con 3 punti sui baltici e sui balcanici, oggi vittoriosi 3-0 su Andorra. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Dopo essere iniziate da tempo in Sudamerica, in Asia, in Africa e in Oceania, sono partite anche in Europa le qualificazioni alla rassegna. Manca poco più di un anno ai Mondiali che si disputeranno negli Stati Uniti, in Canada e in Messico (Sky Sport)

Nell'altra gara del gruppo - in attesa della Serbia, ancora a riposo dopo l'impegno negli spareggi di Nations League -, a Tirana l'Albania, dopo la sconfitta di Londra, si riscatta contro Andorra: 3-0 con doppietta di Manaj e sigillo di Uzuni nel recupero. (Tuttosport)

Cinquina della Romania (5-1) a San Marino, finisce 2-2 tra Lituania e Finlandia. Bene anche Polonia e Bosnia, inserite nel gruppo G e H e capaci di superare Malta (2-0) e Cipro (2-1). (Sport Mediaset)

In archivio un'altra serata di Nazionali: si sono giocate 6 partite di qualificazioni ai prossimi Mondiali, in programma nel 2026 in USA, Canada e Messico. (Calciomercato.com)