CF - Nuovo San Siro: le condizioni di Inter e Milan per l'acquisto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
fcinter1908 SPORT

«In data 11 marzo 2025 le Società hanno formulato all’Amministrazione comunale una proposta di acquisto, … avente ad oggetto il Compendio immobiliare “Ambito GFU San Siro” comprensivo dello Stadio “Giuseppe Meazza” allegando lo schema del contratto di compravendita con gli elementi essenziali per l’acquisizione, ivi incluso il prezzo di acquisto offerto dalle medesime Società, pari ad Euro 197.000.000,00 (cento novantasette milioni virgola zero), oltre IVA. (fcinter1908)

Su altri media

Giuseppe Marotta, presidente e amministratore delegato dell’Inter, durante l’evento “Infrastrutture e Sport: una ricchezza per il Paese”, organizzato da PWC con Calcio e Finanza, ha parlato anche della volontà di Oaktree di puntare sul nuovo stadio. (Milan News)

Ma sul nuovo stadio di Milan e Inter, dopo sei anni di attesa, siamo arrivati nel giro di pochi giorni alla Fase 2. Inimmaginabile fino a qualche settimana fa. (Corriere Milano)

La Giunta comunale ha approvato oggi la delibera intitolata “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività conseguenti alla proposta di acquisto del Compendio immobiliare ‘Ambito GFU San Siro’, comprensivo dello Stadio ‘Giuseppe Meazza’”. (Urbanfile)

Nel dettaglio, si prevede di costituire un Gruppo di Lavoro interdirezionale e di avviare la Conferenza dei servizi per valutare gli aspetti tecnici della proposta e verificarne la coerenza con la Delibera di Giunta del gennaio 2023, approvata in seguito all’ordine del giorno del Consiglio comunale di dicembre 2022 e agli esiti del dibattito pubblico. (Sky Sport)

L'obiettivo, si legge, è quello di "costituire un gruppo di lavoro interdirezionale. E verificarne la coerenza con la Delibera di Giunta del gennaio 2023, approvata in seguito all’ordine del giorno del Consiglio comunale di dicembre 2022 e agli esiti del dibattito pubblico". (Pianeta Milan)

Ristrutturare il 'Meazza' non è una strada percorribile Ristrutturare il 'Meazza'? Per Scaroni, la via non è percorribile. Questo per via delle «difficoltà di gestire un cantiere con due squadre che giocano ogni tre giorni davanti a 70mila persone». (Pianeta Milan)