Nuovo stadio San Siro, il Comune fissa i paletti: “Vendita dell’area entro il 31 luglio”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
IL GIORNO SPORT

Milano – Nuovo San Siro, palla al centro. La Giunta comunale ieri pomeriggio ha approvato una delibera che delinea il percorso amministrativo per arrivare a un via libera al progetto di Milan e Inter: realizzare un nuovo stadio da oltre 70 mila posti nel Parco dei Capitani e nel parcheggio dell’attuale impianto e demolire in buona parte e rifunzionalizzare il Meazza. A una settimana dalla consegna da parte dei club delle 300 pagine del Documento di fattibilità delle alternative progettuali (DocFap) con la relativa offerta di acquisto dell’attuale stadio e dell’area limitrofa, Palazzo Marino fissa i paletti temporali per concludere l’operazione: conferma della dichiarazione di interesse pubblico al progetto rossonerazzurro (avviato nel 2019), che prevede un investimento di un miliardo di euro, “entro e non oltre il 30 giugno” e previsione dell’impegno a stipulare l’atto di acquisto di stadio e terreno “entro il 31 luglio 2025”. (IL GIORNO)

Se ne è parlato anche su altre testate

Prosegue il lavoro di rafforzamento del sistema di emergenza-urgenza del nostro territorio ad opera dell’Azienda per il governo della sanità della Regione Calabria-Azienda Zero, che ha deciso di proporre nuovamente la manifestazione di interesse per il reclutamento dei medici specializzandi al fine di potenziare i servizi dei pronto soccorso degli Hub dell’Azienda ospedaliero universitaria “Dulbecco” di Catanzaro, dell’Azienda ospedaliera Annunziata di Cosenza e del Gom di Reggio Calabria. (Corriere di Lamezia)

Tutte ammissibili: direzionale, turistico, ricettivo, servizi privati e commerciali. Ieri, a una settimana dal piano depositato da Milan e Inter, si è riunita una giunta straordinaria per approvare la delibera con le linee di indirizzo per la vendita del Meazza e delle aree intorno dove i club realizzeranno il nuovo impianto e le funzioni private. (il Giornale)

Dopo la presentazione del docfap (il documento di fattibilità delle alternative progettuali) da parte dei club, Palazzo Marino si è messo allo studio sulle oltre 300 pagine delle carte e con una delibera di giunta ha dato via alla seconda parte del piano che prevede la pubblicazione di un avviso pubblico per capire se altre società o altre aziende — sempre legate all’ambiente sportivo del calcio — siano interessate all’acquisto di San Siro e delle aree intorno allo stadio. (Corriere Milano)

San Siro, ecco il bando del Comune per l'acquisto di area e stadio

È un passaggio tecnico e necessario: ora il Comune pubblicherà per un periodo di almeno 30 giorni l’avviso di avvenuta ricezione della proposta e di sollecitazione di eventuali manifestazioni di interesse, anche alternative a quella dei club", scrive La Gazzetta dello Sport. (fcinter1908)

Dopo la consegna al Comune di Milano del dossier con la manifestazione di interesse, arrivata da parte dei rappresentanti dei due club lo scorso 11 marzo, oggi il sindaco Beppe Sala ha indetto ufficialmente il bando pubblico per la riqualificazione dell'area interessata. (Calciomercato.com)

Il Comune pubblicherà per un periodo di almeno 30 giorni, l'avviso di avvenuta ricezione della proposta e di sollecitazione di eventuali manifestazioni di interesse relativo all'area e allo stadio, anche alternative a quella dei club. (CalcioNapoli24)