Aponte piglia-tutto: Msc entra anche in aeroporto - MilanoFinanza News

Aponte piglia-tutto: Msc entra anche in aeroporto - MilanoFinanza News
Milano Finanza ECONOMIA

Navi, traghetti, aerei cargo, terminal portuali, treni, giornali e adesso anche aeroporti. Gianluigi Aponte fa il primo passo nella privatizzazione dello scalo di Genova Cristoforo Colombo. Mentre è in trattative con il gruppo Gedi per mettere le mani anche sul Secolo XIX, il fondatore del colosso della logistica e della crocieristica con sede a Zurigo ha presentato un’offerta... (Milano Finanza)

La notizia riportata su altri giornali

«Adr ha ricevuto dal gruppo Msc una proposta vincolante di acquisto della propria quota di minoranza pari al 15% nella compagine azionaria della società Aeroporto di Genova – spiega una nota di Adr – che gestisce un’infrastruttura strategica per lo sviluppo turistico, economico e commerciale della città, della Regione Liguria e di tutto il Nord Ovest del Paese». (Travel Quotidiano)

Come avevamo previsto qualche tempo fa (LEGGI ), le due assemblee degli azionisti che si terranno oggi al Cristoforo Colombo verranno rinviate. (Primocanale)

Colpo di scena all'Aeroporto Cristoforo Colombo dove MSC dell'armatore Gianluigi Aponte ha acquistato il 15% delle quote detenute da Aeroporti di Roma (del Gruppo Benetton) e diventa... (Virgilio)

Aeroporto di Genova, Adr cede il 15% del capitale: entra il gruppo Msc

Le assemblee saranno due: la prima, quella straordinaria, per varare appunto la ricapitalizzazione da 4,8 milioni e la seconda, ordinaria, per approvare il progetto di bilancio che si chiude con una perdita di 3,5 milioni di euro. (Primocanale)

Il Gruppo Msc ha acquisito il 15% di quote che Aeroporti di Roma possedeva nella società Aeroporto di Genova, il cui restante pacchetto di partecipazione è formato per il 60% da Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale e e per il 15% dalla Camera di commercio di Genova. (LA STAMPA Finanza)

Sembra peraltro il primo passo di un’operazione più articolata, perché l’obiettivo dovrebbe essere quello di salire nel capitale fino a diventarne l’azionista di riferimento. Ma per questo c’è ancora tempo. (La Repubblica)