Un partito, una mozione. Opposizioni divise e lontane, ma il Pd evita la spaccatura

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Roma INTERNO

Ognuna con la propria risoluzione: le forze d’opposizione si sono presentate così all’appuntamento con l’aula. D’altra parte alcuni di quei testi sono inconciliabili tra di loro. La posizione di Azione, che definisce il Rearm Eu «un primo passo», è lontana anni luce da quella di Avs che chiede che il governo «respinga quel piano». Ma anche le risoluzioni di Pd e Movimento 5 Stelle sono distanti. Il M5S vuole impegnare l’esecutivo a «manifestare la ferma contrarietà al riarmo». (Corriere Roma)

Su altri giornali

Voglio chiedere a Elly Schlein se "quando dice che Trump non sarà mai niente di simile a un alleato, vuol dire che dobbiamo uscire dalla Nato, uscire dal G7, interrompere le relazioni bilaterali? Io penso che i Paesi alleati non cambiano in base a chi vince le elezioni, mi piacerebbe venisse chiarito". (Tiscali Notizie)

Il Pd, ha aggiunto, spiega “quali sono le critiche puntuali e come chiediamo di cambiare le proposte che non vanno nella direzione di creare una vera difesa comune”. – “Siamo gli unici che in tutta questa vicenda entriamo nel merito delle questioni: dicendo sì alla difesa comune – e come dobbiamo costruirla – e dicendo no a ciò che va a sostegno del riarmo dei singoli 27”. (Agenzia askanews)

In attesa dell'intervento alla Camera della diretta interessata, è già iniziato il confronto a distanza tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein. In vista del prossimo Consiglio europeo, fondamentale per discutere riguardo alla guerra in Ucraina e al piano di riarmo dell'Ue. (Liberoquotidiano.it)

"Ai colleghi del Pd voglio dire che non mi sono chiare alcune cose. Per me la posizione e il punto di vista delle opposizioni contano, ma mi è stato chiesto i ndiversi interventi: 'sta con l'Europa o con gli Stati Uniti?'. (ilmessaggero.it)

Un intervento, durissimo e incisivo, che Meloni ha rilanciato sui suoi profili social, introducendolo con poche parole: "Un messaggio per Elly Schlein". In mattinata l'intervento di Giorgia Meloni, la critica al manifesto di Ventotene che ha letteralmente fatto impazzire la sinistra. (Liberoquotidiano.it)

Eppure, nel corso del dibattito alla Camera sulle comunicazioni in vista del Consiglio europeo, il Pd è tornato a chiederlo: «Sta con l'Ue o con gli Usa?». Il (Secolo d'Italia)