“Piano Rearm da modificare radicalmente”. E il Pd ritrova l’unità
Articolo Precedente
Articolo Successivo
ROMA – Una battaglia all’ultima virgola. Lessicale. O, per dirla meglio, semantica. Sulle parole da utilizzare, la costruzione di alcuni periodi, la congruità di avverbi e aggettivi in grado di esaltare la nota ostilità di Elly Schlein al piano di riarmo o viceversa ammorbidirla, come chiesto dall’ala riformista. È il nodo che il Pd era chiamato a sciogliere per evitare di spaccarsi a Roma, come … (la Repubblica)
Su altri giornali
Ma non solo. In mattinata l'intervento di Giorgia Meloni, la critica al manifesto di Ventotene che ha letteralmente fatto impazzire la sinistra. (Liberoquotidiano.it)
Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante le repliche alla Camera sulle comunicazioni in vista del Consiglio Ue del 20-21 marzo. Voglio chiedere a Elly Schlein se "quando dice che Trump non sarà mai niente di simile a un alleato, vuol dire che dobbiamo uscire dalla Nato, uscire dal G7, interrompere le relazioni bilaterali? Io penso che i Paesi alleati non cambiano in base a chi vince le elezioni, mi piacerebbe venisse chiarito". (Tiscali Notizie)
Ursula probabilmente non leggerà mai la risoluzione, di cui qui è riportato il passaggio più controverso, con la quale il Pd al Parlamento italiano l’ha bocciata, però i dem sono tutti contenti, dicono che il partito si è ricompattato, dopo la figuraccia della scorsa settimana a Bruxelles, dove metà di loro si era astenuta e l’altra metà aveva approvato il ReArm. (Liberoquotidiano.it)
"Quando Schlein dice 'Trump non sarà mai un alleato', che vuol dire? - ha chiesto il presidente del Consiglio nel suo intervento in Aula - Che dobbiamo uscire dalla Nato? Io penso che i Paesi alleati non cambino a seconda di chi vince le elezioni - ha proseguito -, ma mi pare che voi la pensiate in modo diverso". (Liberoquotidiano.it)
La sua posizione, Giorgia Meloni, l'ha ribadita un numero di volte di cui a questo punto si è perso il conto. Il (Secolo d'Italia)
Lo ha detto, scandendo l'ultima parola, la premier Giorgia Meloni alla Camera, in sede di replica dopo la discussione sulle sue comunicazioni in vista del Consiglio Ue. Mi pare di aver risposto tante volte, io sto sempre con l'Italia". (ilmessaggero.it)