L'industria musicale americana contro i brani creati con l'IA. Denunciate Suno e Udio: “Hanno copiato le nostre canzoni”

L'industria musicale americana contro i brani creati con l'IA. Denunciate Suno e Udio: “Hanno copiato le nostre canzoni”

L'associazione che rappresenta le etichette musicali statunitense, la Recording Industry Association of America (RIAA), ha fatto causa a Suno e Udio, due servizi basati sull'Intelligenza Artificiale che permettono di creare in pochi minuti canzoni di ogni genere, sono stati. L'accusa, quindi, è "una massiccia violazione" del diritto d'autore e di aver "copiato e sfruttato senza permesso" le registrazioni per poter garantire agli utenti la possibilità di creare canzoni da zero. (DDay.it)

Ne parlano anche altri giornali

C’è una rivoluzione in corso tra le più grandi etichette musicali del mondo e riguarda l’intelligenza artificiale. (Whoopsee)

Ad aprire - dialetticamente parlando - le ostilità è stato il CEO di Suno Mikey Shulman, che in una nota fatta pervenire agli organi di stampa internazionali ha accusato la discografia di adottare un approccio obsoleto e poco costruttivo nei confronti dell’AI generativa. (Rockol)

Le più grandi case discografiche del mondo hanno fatto causa a Suno e Udio, due start-up attive nella produzione di musica con tool di intelligenza artificiale generativa. (Sky Tg24 )

Musica, le etichette discografiche fanno causa a due AI music generator per violazione del copyright

La Recording Industry Association of America, associazione che riunisce le più grandi etichette musicali americane come Universal, Sony e Warner, ha infatti presentato lunedì 24 giugno due capi di accusa contro le società che l'hanno prodotta - Udio e Suno - per violazione del copyright. (Corriere della Sera)

Suno L’intelligenza artificiale può fare molto anche con la musica. Attualmente ci sono dei sistemi in grado di generare brani anche con voci e copertina e solitamente basta chiedere ciò che si desidera digitando il famigerato “prompt”. (TuttoTech.net)

L’accusa di fatto è quella di violazione del copyright, l’intelligenza artificiale che permette di creare canzoni, alle volte davvero molto credibili come contenuti artistici, sarebbe stata educata con opere generate da mente umana. (Open)