Il passo indietro di Martusciello per il caso Huawei
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'inchiesta sulla presunta corruzione da parte del colosso cinese Huawei dentro il Parlamento europeo provoca il passo indietro dalla corsa per la Regione Campania dell'eurodeputato Fulvio Martusciello, non indagato, ma la cui segretaria Lucia Simeone, è stata arrestata due giorni fa su richiesta della Procura di Bruxelles, e che da ieri è ai domiciliari. Nonostante non ci siano atti formali dei belgi nei suoi confronti, la sensazione di un passo indietro necessario si è fatta più forte negli ultimi giorni. (il Giornale)
Se ne è parlato anche su altri media
La donna è stata condotta in carcere e successivamente agli arresti domiciliari dopo aver (Secolo d'Italia)
L’inchiesta belga che il 13 marzo ha portato all’arresto di diversi lobbisti che per i magistrati avrebbero corrotto alcuni parlamentari Ue per favorire gli interessi dell’azienda nell’Ue. Nelle indagini è finita in manette e da ieri ai domiciliari anche Lucia Simeone, segretaria del capo delegazione di FI, Fulvio Martusciello (Corriere della Sera)
La donna da oggi è ai domiciliari, nella sua Ercolano, in provincia di Napoli, dopo avere trascorso alcuni giorni in carcere a Secondigliano. Emergerebbero dei bonifici, quattro per la precisione, per una cifra complessiva che si aggira intorno a qualche migliaio di euro, che vedono come destinatario l'europarlamentare Fulvio Martusciello, dagli atti con i quali la procura belga ha chiesto l'arresto della sua segretaria Lucia Simeone. (ilmattino.it)
L'europarlamentare e coordinatore campano di Forza Italia: "Voglio preservare il partito da ogni possibile attacco". La sua collaboratrice Lucia Simeone è finita agli arresti dopo essere stata coinvolta in un'inchiesta belga per presunte tangenti ascolta articolo (Sky Tg24 )
Ho costruito in questi anni un partito al di sopra di ogni sospetto ed in una fase in cui è giusto che ogni contesto venga chiarito senza interferenze, ritengo doveroso contribuire a preservare il partito da ogni possibile elemento di attacco o strumentalizzazione chiarendo che non rientro tra i possibili candidati alla Presidenza della Regione Campania”. (La Repubblica)
Applaudono a lungo mentre qualcuno mostra i segni della commozione in volto quando Fulvio Martusciello annuncia il ritiro. I dirigenti salernitani di FI si alzano in piedi. (ilmattino.it)