L’era Trump, il tentativo di sovvertire lo stato di diritto e la democrazia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il presidente Trump ha preso a picconate il governo degli Stati Uniti. Naturalmente, nelle società democratiche, un cambio di amministrazione è inevitabilmente associato ad almeno qualche cambiamento di direzione. Le nuove politiche renderanno alcuni infelici: è inevitabile. Ma ciò che Trump sta facendo va oltre un cambiamento di politica. È un tentativo di minare la democrazia e lo stato di diritto, sia a livello nazionale che internazionale. (la Repubblica)
Se ne è parlato anche su altri giornali
ho sognato che tutte le cose che andavano bene andavano male e tutte le cose che andavano male andavano bene. “Ho fatto un sogno, un sogno all’incontrario, (GLI STATI GENERALI)
La vera politica ha sempre avuto due caratteristiche che oggi sono sfumate: l’arte di mediare tra i diversi interessi e la capacità di fare riforme che permettano ai cittadini di vivere meglio. Prima si lascia che la vita quotidiana delle persone si degradi, senza proporre riforme e rimedi, poi la risposta all’esasperazione dei cittadini è quella più facile: anziché costruire, far saltare in aria tutto. (L'HuffPost)
Neppure tre settimane dopo l’insediamento del Presidente Trump, sulle riviste e sui siti statunitensi che si occupano di politica e giustizia ha cominciato a circolare la domanda se il Paese si trovasse in una condizione di “crisi costituzionale”. (Questione Giustizia)
Volgendo lo sguardo agli Stati Uniti di oggi, continua Sara Gentile, «vengono in mente il vecchissimo ma sempreverde Alexis de Tocqueville e alcune sue pagine della Democrazia in America, profetiche e di una lucidità impressionante. (Corriere del Ticino)
Voglio portarvi al cimitero americano di Firenze, dove sono sepolti 4.402 soldati americani uccisi durante la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Persone che hanno combattuto per la democrazia, cioè quella che oggi Donald Trump sta facendo scricchiolare. (Fanpage.it)
E, come è facile immaginare, le reazioni di sindacati, organizzazioni per i diritti civili, dipartimenti statali e cittadini non hanno tardato ad arrivare. Tanto che Just Security, un forum online per analisi politiche e legali, è riuscito a mettere online un tracker che “tiene traccia delle azioni legali contro le azioni dell'amministrazione Trump”. (WIRED Italia)