Trump o non Trump, rivogliamo indietro tutto come prima?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
GLI STATI GENERALI ESTERI

Trump e la sua gestione hanno sconvolto l’Occidente. Tornare al “prima” è impossibile: la Storia ha ripreso a correre. Serve un’Europa forte, armata e autonoma, ma le élite politiche attuali sono inadeguate. Ricostruire significa cambiare, non solo rimpiangere. “Ho fatto un sogno, un sogno all’incontrario, ho sognato che tutte le cose che andavano bene andavano male e tutte le cose che andavano male andavano bene. (GLI STATI GENERALI)

Se ne è parlato anche su altre testate

Tanto che Just Security, un forum online per analisi politiche e legali, è riuscito a mettere online un tracker che “tiene traccia delle azioni legali contro le azioni dell'amministrazione Trump”. Sin dal suo primo giorno di insediamento come presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ha firmato decine di ordini esecutivi di stampo chiaramente anti-progressista. (WIRED Italia)

Voglio portarvi al cimitero americano di Firenze, dove sono sepolti 4.402 soldati americani uccisi durante la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Persone che hanno combattuto per la democrazia, cioè quella che oggi Donald Trump sta facendo scricchiolare. (Fanpage.it)

. Una domanda che trovava ragione nel numero abnorme, nei contenuti e nella pluralità di tipologie degli ordini esecutivi sottoscritti dal Presidente a partire dal primo giorno del suo mandato. (Questione Giustizia)

La vera politica ha sempre avuto due caratteristiche che oggi sono sfumate: l’arte di mediare tra i diversi interessi e la capacità di fare riforme che permettano ai cittadini di vivere meglio. Nell’attuale panorama post-politico, queste due virtù sono state rovesciate. (L'HuffPost)

Il presidente Trump ha preso a picconate il governo degli Stati Uniti. Ma ciò che Trump sta facendo va oltre un cambiamento di politica. (la Repubblica)

Giovanissimo, appena trentenne, descrive nel 1835 la meraviglia, lo stupore per la ventata di libertà respirata a contatto con la società americana, una giovane democrazia con la stampa libera e i partiti privi della zavorra delle monarchie degli ancien régime europei. (Corriere del Ticino)