SBK 2025, a Portimao è tornato Razgatlioglu
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'appuntamento che conta è per il 17-18 febbraio, quando le superbike torneranno in pista a Phillip Island per la terza sessione di test pre campionato (a pochi giorni dal primo round), dopo quella di Jerez de la Frontera e di Portimao, appena conclusa. In quell'occasione i team potranno finalmente provare le moto in configurazione 2025, ovvero con le novità riguardanti le limitazioni di flusso benzina (inSella)
Su altre fonti
Razgatlioglu, costretto a saltare i test in Spagna a Jerez de la Frontera, a causa della frattura dell’indice della mano destra, ha dimostrato subito di trovarsi a suo agio sulla sua BMW M 1000 RR chiudendo con il miglior tempo sul giro in 1’40”650. (Gazzetta di Reggio)
Alex Lowes ha firmato il miglior tempo della giornata, approfittando di un paio d’ore di asciutto in pista, dopo aver lavorato su alcune opzioni alla forcella anteriore e sul telaio presente della sua Bimota KB998 Rimini. (Dueruote)
Toprak Razgatlioglu può essere complessivamente soddisfatto del suo ritorno a Portimao dopo aver saltato il test a Jerez per infortunio. Anche se l’indice della mano destra non è ancora al 100%, ciò non gli ha impedito di stampare il miglior tempo di questo secondo test Superbike 2025. (Corse di Moto)

Danilo Petrucci è al terzo anno di Mondiale Superbike e nel 2025 spera di essere ancora più competitivo. Purtroppo, i test pre-campionato sono stati finora influenzati da condizioni meteo un po’ avverse e … (Corse di Moto)
Il turco due volte campione del mondo ha parlato delle sue speranze e delle sue preoccupazioni dopo le prime giornate di test di questa stagione 2025 (WorldSBK)
Alla fine il più veloce è stato Alex Lowes (1’42”096) che ha preceduto di soli cinque millesimi Toprak Razgatlioglu. Terzo tempo per Alvaro Bautista che però ha rischiato grosso con un high side alla curva 9 che solo per fortuna non ha avuto conseguenze fisiche per lo spagnolo. (Moto.it)