Russo (Aifa): "Con revisione processo distribuzione -13% costi per Ssn"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
CremonaOggi SALUTE

(Adnkronos) – Dopo un anno dall’introduzione delle norme nella Legge di Bilancio 2024 sulla distribuzione di alcune categorie di farmaci “abbiamo fatto il bilancio consuntivo di quella che è stata la prima applicazione di questa normativa, che ha evidenziato degli effetti economici positivi con un significativo trasferimento di medicinali da una modalità di erogazione che incide con un meccanismo organizzato che porta in particolar modo il paziente a dover ritornare due volte in farmacia o addirittura a ottenere questo medicinale, attraverso le farmacie distrettuali ad una modalità convenzionata che quindi consente una pronta disponibilità di questi medicinali a fronte della ricetta medica nella farmacia sotto casa o in prossimità”. (CremonaOggi)

Se ne è parlato anche su altri media

Con lo spostamento della dispensazione dei farmaci antidiabetici a base di gliptine dalla distribuzione diretta alla distribuzione nelle farmacie del territorio “abbiamo rafforzato il diritto dei cittadini, in particolare pazienti cronici ed anziani, ad accedere più facilmente ai farmaci e abbiamo valorizzato il ruolo della farmacia nella promozione dell’aderenza terapeutica, contribuendo a una maggiore appropriatezza e costanza nelle terapie”. (Certa stampa)

Farmaci. Distribuzione da ospedali a farmacie: oltre 2 mln di confezioni di antidiabetici dispensate in 1 anno, risparmiati 9,7 mln di euro. Gemmato: “Si prosegue con medicinali simili, fra obiettivi anche farmaci orfani” (Quotidiano Sanità)

Riclassificazione prontuario, Federfarma: farmacie disponibili anche per farmaci per malattie rare Federfarma è disponibile a definire le modalità per consentire l’erogazione di alcuni medicinali, ora distribuiti dalle farmacie ospedaliere, ai pazienti affetti da malattie rare in modo gratuito da parte delle farmacie di comunità di Redazione Farmacista33 farmacie (Farmacista33)

Da maggio a novembre 2024, oltre 2 milioni di confezioni gliptine, quindi, centinaia di migliaia di pazienti hanno avuto acceso a farmaci essenziali, senza file in ospedale, senza doppi passaggi in farmacia per la distribuzione per conto e senza barriere burocratiche. (Adnkronos)

Un anno dopo l’introduzione della nuova modalità di distribuzione dei farmaci antidiabetici, i risultati sono decisamente positivi sia per i pazienti che per il Sistema Sanitario Nazionale. Questo è quanto emerso durante l’evento “Farmaco accessibile: bilanci e prospettive. (Socialfarma - il portale web della farmacia)

Il Consiglio dei ministri ha deciso di non impugnare né la legge di Stabilità né il Bilancio di previsione della Regione Siciliana, approvati alla fine dello scorso anno dall’Assemblea Regionale Siciliana (Ars). (Economia Sicilia)