Farmaci: Mandorino (Cittadinanzattiva), ‘nuova distribuzione soddisfa tutti’

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE SALUTE

Farmaci: Mandorino (Cittadinanzattiva), ‘nuova distribuzione soddisfa tutti’ 13 marzo 2025 ““Abbiamo seguito questo provvedimento in tutto l’arco dell’anno, chiedendo direttamente ai farmacisti che devono praticarla e ai cittadini che ne usufruiscono cosa ne pensassero. Sebbene ci siano ancora dei margini di praticabilità ulteriore, perché molti cittadini ancora non sono a conoscenza di questa misura, chi ne è a conoscenza e ha già potuto utilizzarla è molto soddisfatto: sia farmacisti che cittadini, infatti, sono contenti di implementare questa misura”. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri giornali

La nuova modalità di distribuzione dei farmaci che ha trasferito la dispensazione di alcuni antidiabetici dall’ospedale alle farmacie territoriali ha comportato, in un anno, risparmi per 9,7 milioni di euro per il Ssn. (Adnkronos)

Riclassificazione prontuario, Federfarma: farmacie disponibili anche per farmaci per malattie rare Federfarma è disponibile a definire le modalità per consentire l’erogazione di alcuni medicinali, ora distribuiti dalle farmacie ospedaliere, ai pazienti affetti da malattie rare in modo gratuito da parte delle farmacie di comunità di Redazione Farmacista33 Farmacie (Farmacista33)

Risultati concreti per i pazienti e il sistema Questo è quanto emerso durante l’evento “Farmaco accessibile: bilanci e prospettive. Un anno dalla norma“, tenutosi ieri presso il Ministero della Salute. (Socialfarma - il portale web della farmacia)

Farmaci. Distribuzione da ospedali a farmacie: oltre 2 mln di confezioni di antidiabetici dispensate in 1 anno, risparmiati 9,7 mln di euro. Gemmato: “Si prosegue con medicinali simili, fra obiettivi anche farmaci orfani” (Quotidiano Sanità)

Il Consiglio dei ministri ha deciso di non impugnare né la legge di Stabilità né il Bilancio di previsione della Regione Siciliana, approvati alla fine dello scorso anno dall’Assemblea Regionale Siciliana (Ars). (Economia Sicilia)

LA SPERIMENTAZIONE VA BENISSIMO, LA FARMACIA DI PROSSIMITÀ FUNZIONA (Certa stampa)