Cos'è il meningioma, il tumore alla testa che ha colpito Sandro Giacobbe: sintomi, cause e cura

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Da oltre dieci anni il cantautore genovese Sandro Giacobbe, classe 1949, combatte contro il cancro. Il primo a essergli stato diagnosticato è stato un tumore alla prostata nel 2015; il secondo, di cui ne ha apertamente parlato durante la puntata di Domenica In del 16 marzo, è un meningioma, cioè un tumore alle meningi. Le meningi sono le tre membrane che avvolgono - e proteggono - cervello e midollo spinale: dura madre, aracnoide e pia madre, dall'esterno verso l'interno. (Fanpage.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Per mesi, Mara Venier ha provato ad avere in studio Sandro Giacobbe. A raccontare il motivo dei suoi tanti rifiuti è stato lui stesso, nel corso della puntata di Domenica In andata in onda il 16 marzo. (Sky Tg24 )

Sandro Giacobbe è nato a Genova il 14 dicembre 1949 in una famiglia di operai, da padre siciliano oroginario di Mascali, in provincia di Catania e madre lucana di Genzano di Lucania, in provincia di Potenza, ha due fratelli. (leggo.it)

Purtroppo, la cura che sto facendo non ha dato i risultati sperati sulle ossa e i medici mi hanno consigliato di evitare di stare in piedi, perché c’è un serio rischio di frattura. La voce di Signora mia racconta con sincerità il momento delicato che sta attraversando: «Dal 6 febbraio ho un problema all’anca, dalla parte del femore. (Vanity Fair Italia)

Getting your Trinity Audio player ready... Il cantautore si è così mostrato senza capelli, caduti a causa della chemio (Dire)

La malattia di Sandro Giacobbe La malattia di Sandro Giacobbe (Virgilio Notizie)

Mara Venier lo aspettava in studio da mesi, ma c’era un motivo per cui il cantautore Sandro Giacobbe (che ha portato al successo brani come “Signora Mia” e “Sarà la nostalgia”) non aveva potuto accettare l’invito. (Il Fatto Quotidiano)