Lautaro a cuore aperto: "Avevo tante offerte, sono rimasto all'Inter per vincere: avere la fascia da capitano mi rende orgoglioso"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista nel film-documentario a lui dedicato: le principali dichiarazioni del 10 dell'Inter. Lautaro Martínez e l'Inter sono legati da un filo indissolubile, una storia d'amore nata nell'estate del 2018 e cresciuta negli anni fino a diventare unica. L'attaccante argentino è ormai una bandiera del club, tanto da esserne diventato capitano e aver raggiunto numerosi record in nerazzurro. (Goal Italia)
Se ne è parlato anche su altri media
La delusione parte prima, sappiamo tutti di che partita parlo (quella persa a Bologna con l'errore di Radu, ndr). Lautaro Martinez, capitano dell'Inter, ha raccontato a Inter Media House le sensazioni dello Scudetto sfumato nel 2022 nello speciale "In arte Lautaro":"In quel momento ho provato tristezza, eravamo vicini a vincere un altro Scudetto. (Calciomercato.com)
Nato nel 1939, Lido Vieri è stato uno dei portieri più forti in un’epoca nella quale davanti aveva nomi come Dino Zoff e Ricky Albertosi. Cresciuto nel Toro, ha vinto lo scudetto nel 1971 con l’Inter. A La Gazzetta dello Sport ha raccontato la sua vita. (CalcioNews24.com)
Il Meridionalismo: Storia del meridione dai Borbone ai Savoia. Il Regno borbonico fu il più solvibile d’Europa, quello piemontese il più indebitato. (Napolipiu.com)
Nel corso del suo racconto per "In arte Lautaro" contenuto esclusivo di Inter Media House, il capitano nerazzurro Lautaro Martinez ha raccontato le vittorie e i bei momenti vissuti tra Inter e Argentina dal 2020-21 in poi:DUE GOAL DA SCUDETTO NEL 2021 - "Dopo aver vinto il derby ci siamo resi conto che lo Scudetto era nostro, anche perché giocavamo un calcio speciale, difendendo bene e giocando a memoria. (Calciomercato.com)
Durante l'intervista per il film "In Arte Lautaro", il capitano dell'Inter Lautaro Martinez si è commosso ripensando alla vittoria del Mondiale e alle sue precarie condizioni fisiche che non gli hanno permesso di rendere al meglio: "Vincere un Mondiale è sempre speciale, bello e difficile: poi per tutto quello che ho vissuto, lo spirito di sacrificio per me vuol dire non mancare un allenamento ed essere sempre in campo. (fcinter1908)
"Quando parliamo di Lautaro parliamo di un giovane arrivato talento, diventato uomo e campione: un artista dell'arte pallonara. Direi che il quadro più preciso è proprio questo: un campione che conosce cosa vuol dire la cultura del lavoro, cosa vuol dire il senso di appartenenza, cosa vuol dire l'amore verso questi colori nerazzurri, caratteristiche che lo rendono nostro capitano e nostro leader. (fcinter1908)