Maltempo Abruzzo, il fiume Pescara supera il livello di allarme: aperto il Coc
Articolo Precedente
Articolo Successivo
MeteoWeb Il fiume Pescara supera la soglia di allarme. Lo rende noto il Centro funzionale d’Abruzzo della Protezione Civile dopo “la lettura dei livelli idrometrici della rete in telemisura”. Di conseguenza, il Comune di Pescara ha attivato il Centro operativo comunale (Coc), con apposita ordinanza. Sono state chiuse al transito le golene Nord e Sud, che rimarranno non percorribili per le auto fino al rientro dell’emergenza. (MeteoWeb)
Su altri giornali
Nel bollettino di criticità valanghe è sintetizzata la valutazione dei possibili effetti al suolo previsti nelle meteonivozone dell'abruzzo a seguito di fenomeni valanghivi. (Regione Abruzzo |)
Una nuova situazione di allerta meteo sta per colpire le regioni italiane. I bollettini ufficiali emessi dal Dipartimento della Protezione Civile stanno monitorando il potenziale rischio alluvione a causa delle piogge intense e persistenti che si abbatteranno su alcune regioni della penisola nelle prossime ore. (Il Fatto Quotidiano)
Abruzzo – Il Centro Funzionale d’Abruzzo ha lanciato un avviso di preallarme per i fiumi Pescara e Alento, a causa dell’innalzamento dei livelli idrometrici. La situazione è particolarmente critica per il fiume Alento, dove è stata superata la soglia di allarme. (Terre Marsicane)
per la giornata di oggi, giovedÌ 27 marzo 2025, (Regione Abruzzo |)
Una violenta tempesta di neve ha colpito oggi l’area di Campo Imperatore, nel cuore del massiccio del Gran Sasso, in Abruzzo. Continuano a registrarsi precipitazioni nevose intense e raffiche di vento che rendono la situazione particolarmente difficile, sia per la viabilità sia per le attività del comprensorio sciistico. (MeteoWeb)
Anche il Comune di Francavilla al Mare (Ch) ha attivato il Coc e chiuso i sottopassi. In provincia di Chieti allerta anche per alcuni fiumi. (Adnkronos)