Malesani sicuro: «Il Verona si salverà grazie a quel motivo. Questi due giocatori incideranno molto nel rush finale»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
CalcioNews24.com SPORT

Alberto Malesani, ex allenatore del Verona, ha voluto rilasciare qualche dichiarazione sui gialloblu analizzando la lotta salvezza Alberto Malesani, a L’Arena, ha voluto rilasciare qualche dichiarazione sul suo Verona: in piena lotta salvezza e con delle potenzialità molto importanti. LE PAROLE – «C’è tanta lotta in ogni zona della classifica, ormai è sempre tutto aperto fino alla fine considerate anche le qualificazioni alle varie coppe. (CalcioNews24.com)

Ne parlano anche altri giornali

Come menzionato in precedenza da cyclingnews.com, la terza tappa del Tirreno-Adriatico ha visto un’ottima accelerazione finale di Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale), che ha conquistato la vittoria in una tappa collinare bagnata dalla pioggia, precedendo Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling) e Romain Grégoire (Groupama-FDJ). (InBici)

Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team) ha conquistato allo sprint la terza tappa della Tirreno-Adriatico, la Follonica-Colfiorito (Foligno), con i suoi 239 km, frazione più lunga di questa edizione della Corsa dei Due Mari con un dislivello complessivo di 3.300 metri e in una giornata resa durissima dalla pioggia e dal freddo. (la Repubblica)

Il finale prevedeva una salita pedalabile fino a Colfiorito, dove i big hanno provato a dare fuoco alle polveri. Quando c'è pioggia c'è Andrea Vendrame. (ilmessaggero.it)

Conforti ha conquistato i punti dei primi due GPM, favorendo il compagno di squadra Tarozzi, che ha poi affrontato lo sprint in falsopiano, poco prima dell’arrivo, e lo ha vinto, portandosi in testa alla classifica scalatori con un ampio margine. (TUTTOBICIWEB.it)

Il vincitore di tappa Andrea Vendrame ha dichiarato: “È stata una tappa molto dura a causa delle condizioni meteo. (LuccaInDiretta)

Ciò non li ha fermati dal regalarci un grande spettacolo nel finale, sulla salita del Valico di Colfiorito e poi col rush conclusivo verso il traguardo. 239 km e 6h30’ di pedalata con pioggia e vento, possiamo solo immaginarlo, non devono essere stati particolarmente piacevoli per i corridori impegnati con la Corsa dei Due Mari. (Giro d’Italia)