Trump mira ancora alle terre rare ucraine, ma i russi sono un grosso problema

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere del Ticino ESTERI

L'Ucraina ha pure ingenti depositi di altri minerali preziosi, tra cui il litio (fondamentale per le batterie), il cobalto e il titanio. Inoltre, Kiev possiede le più grandi riserve europee di titanio, materiale molto utilizzato nel settore dell’aviazione e in quello navale. Il piano per offrire agli alleati occidentali l'accesso alle risorse minerarie dell'Ucraina in cambio di un continuo supporto militare e finanziario è stato delineato per la prima volta da Zelensky lo scorso autunno nel suo «piano per la vittoria». (Corriere del Ticino)

Se ne è parlato anche su altre testate

L’obiettivo sarebbe infatti Dylan Vente, classe 1999 e in forza al Pec Zwolle. Nato in olanda ma naturalizzato surinamense, in questa stagione ha messo a segno 11 marcature. (Europa Calcio)

Ucraina: Trump, accordo su terre raro piu' o meno raggiunto, firma a breve AAA-Pca . (Il Sole 24 ORE)

Il presidente statunitense Donald Trump ha dichiarato: "Stiamo parlando di territorio ora. Stiamo parlando di linee di demarcazione, stiamo parlando di energia, proprietà delle centrali elettriche". (Il Giornale d'Italia)

Adnkronos Font +: Stampa (OKMugello - News dal Mugello)

"I colloqui con gli Usa procedono in modo creativo", ha dichiarato - senza specificare cosa intenda - il capo della delegazione russa in Arabia Saudita Grigory Kasarin all'agenzia di stampa Interfax, sottolineando che i due team "capiscono ognuno le posizioni dell'altro. (Liberoquotidiano.it)

L’approccio transazionale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per portare la pace in Ucraina riguarda un nuovo desiderio: la centrale nucleare di Zaporizhzhia, la più grande d’Europa. (Energia Oltre)