Venezia, Vente obiettivo per l’attacco
Articolo Precedente
Articolo Successivo
VENEZIA VENTE – Indipendentemente da come finirà questo campionato, il Venezia sta pensando anche alla prossima stagione. E come riferisce l’edizione odierna de La Nuova di Venezia e Mestre, gli arancioneroverdi starebbero guardando all’attacco. L’obiettivo sarebbe infatti Dylan Vente, classe 1999 e in forza al Pec Zwolle. Nato in olanda ma naturalizzato surinamense, in questa stagione ha messo a segno 11 marcature. (Europa Calcio)
La notizia riportata su altri giornali
Stati Uniti e Ucraina sono vicini alla firma dell'accordo per le terre rare. Sul tavolo dei colloqui anche la gestione della centrale nucleare di Zaporizhzhia. E' Donald Trump a fare il punto sul dialogo in corso con Kiev e parallelamente con la Russia. (OKMugello - News dal Mugello)
I colloqui tra Stati Uniti e Russia in corso a Riad stanno affrontando questioni fondamentali legate al conflitto in Ucraina. Le parole di Trump lasciano intendere che la discussione verte su temi strategici e di lungo termine, suggerendo che Washington stia valutando un possibile coinvolgimento nella gestione delle infrastrutture energetiche ucraine. (Il Giornale d'Italia)
Inoltre, Kiev possiede le più grandi riserve europee di titanio, materiale molto utilizzato nel settore dell’aviazione e in quello navale. Il piano per offrire agli alleati occidentali l'accesso alle risorse minerarie dell'Ucraina in cambio di un continuo supporto militare e finanziario è stato delineato per la prima volta da Zelensky lo scorso autunno nel suo «piano per la vittoria». (Corriere del Ticino)
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che è pronto l'accordo con l'Ucraina sulle terre rare. Intanto A Riad si sta giocando la partita più importante. (Liberoquotidiano.it)
“Abbiamo buone notizie. Continua.... autolinee-federico-agos-24 JonicaClima MCDONALDAPP InnovusTelemia CompagniaDellaBellezza00 (Telemia)
L’approccio transazionale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per portare la pace in Ucraina riguarda un nuovo desiderio: la centrale nucleare di Zaporizhzhia, la più grande d’Europa. (Energia Oltre)