Zone rosse a Milano prorogate, entrano nuove aree
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tra queste via Padova, Colonne di San Lorenzo e quartiere 'dei Fiori' di Rozzano L’ordinanza prefettizia che istituisce le cosiddette “zone rosse” nelle aree urbane più sensibili di Milano è stata prorogata per altri sei mesi, dal primo aprile al 30 settembre 2025. Il provvedimento sarà inoltre esteso a nuove zone – quella di Via Padova, quella delle Colonne di San Lorenzo e il quartiere “dei Fiori” di Rozzano – per rafforzare ulteriormente il contrasto alla criminalità e al degrado urbano. (LAPRESSE)
Su altri giornali
Dalle aree designate potranno essere allontanate le persone considerate pericolose per la sicurezza, oltre che quelle con precedenti penali per reati contro le persone, danneggiamento e armi (Open)
Le associazioni capofila “Fare Verde Velletri – Colli Albani” e “Legambiente Circolo Artemisio”, insieme alle “Associazioni Amiche del Parco”, provvederanno alla rimozione dei rifiuti dalla zona del Bosco del Cerquone nel Comune di Rocca Priora. (Cronache Cittadine)
Ed è quasi incredula. “Noi qua ci sentiamo molto abbandonati”, ammette. (La Repubblica)
Non solo: aumentano le aree della città che diventano zone rosse, dove dunque sarà vietato l’accesso e la permanenza tramite il Daspo a soggetti ritenuti pericolosi o con precedenti specifici. Le zone rosse, istituite a Milano come in altre città come misura per la sicurezza, sono prorogate fino a fine settembre. (La Repubblica)
In queste zone in 3 mesi identificate 132mila persone, 1.300 ordini di allontanamento. Si aggiungono alle 5 già istituite il 30 dicembre, ora prorogate al 30 settembre: Duomo, le stazioni Centrale, Porta Garibaldi e Rogoredo, la Darsena con i Navigli. (TGR Lombardia)
Controlli dei carabinieri in via Padova: nel quartiere a nord di Loreto è stato rafforzato il presidio di sicurezzaMissing Credit Questi i quartieri che saranno aggiunti all’elenco delle zone dove vietare la presenza di soggetti considerati pericolosi o con precedenti penali: quella di via Padova, quella delle Colonne di San Lorenzo e il quartiere “dei Fiori” a Rozzano. (IL GIORNO)