'Zone rosse' attive per altri sei mesi a Milano (e si aggiungono altre tre aree)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
MilanoToday.it INTERNO

Prorogata l'ordinanza che istituisce le cosiddette 'zone rosse' a Milano. Sarà in vigore per altri sei mesi, fino al 30 settembre, e si estenderà inglobando ulteriori aree della città: via Padova, Colonne di San Lorenzo, quartiere dei Fiori di Rozzano. L'obiettivo, spiega la prefettura, è quello di rafforzare ulteriormente il contrasto alla criminalità e al degrado urbano. La decisione è stata presa oggi, nel corso di una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal prefetto di Milano, Claudio Sgaraglia. (MilanoToday.it)

Su altri giornali

Sono state prorogate di sei mesi, fino al 30 settembre, le cinque zone rosse istituite a Milano e in vigore dallo scorso 1° gennaio, cioè le aree da cui persone minacciose o pericolose per la sicurezza pubblica, e con precedenti per reati contro la persone, danneggiamento e armi, possono essere sottoposte ad «allontanamento». (Corriere Milano)

Comunicato stampa del Coordinamento Ambientalista dei Castelli Romani (La Torre Oggi)

In queste zone in 3 mesi identificate 132mila persone, 1.300 ordini di allontanamento. Sono 3 le nuove zone rosse istituite dal comitato per l'ordine e sicurezza per rafforzare il contrasto a criminalità e degrado. (TGR Lombardia)

Rocca Priora. “Contrasto all’abbandono di rifiuti”. Domenica 30 Marzo rimozione dei rifiuti nella zona del Bosco del Cerquone

ROCCA PRIORA (Luciana Vinci) – Domenica 30 Marzo, un nuovo appuntamento con il progetto di Cittadinanza Attiva “Contrasto all’abbandono di rifiuti”, promosso dal Parco dei Castelli Romani. (Cronache Cittadine)

“Noi qua ci sentiamo molto abbandonati”, ammette. La titolare di un negozio di abbigliamento in corso di Porta Ticinese si illumina non appena sente parlare di misure di sicurezza. (La Repubblica)

Dalle aree designate potranno essere allontanate le persone considerate pericolose per la sicurezza, oltre che quelle con precedenti penali per reati contro le persone, danneggiamento e armi (Open)