Nuovo scontro in Senato sul Manifesto di Ventotene, Paita: "Meloni vergognosa". Urla da destra

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

Il Manifesto di Ventotene torna a scaldare il clima politico. Oggi nuovo scontro nell'Aula di Palazzo Madama sulle parole di ieri di Giorgia Meloni sul Manifesto di Ventotene. La prima a intervenire a inizio seduta è Raffaella Paita di Italia viva che vuole "stigmatizzare le parole" usate ieri alla Camera dalla premier. "Quello che è accaduto ieri è grave per la democrazia e per l'Europa - ha detto tra le urla e le proteste dei parlamentari della destra - estrapolare frasi da un manifesto scritto da eroi al confino penso che sia vergognoso. (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altre testate

All’inizio della seduta, alcuni parlamentari di opposizione sono intervenuti tra le urla e le proteste dei senatori della destraper stigmatizzare gli attacchi rivolti dalla premier al testo ispiratore dell’Unione europea, scritto dagli intellettuali antifascisti al confino Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni. (Il Fatto Quotidiano)

Ha creato polemiche il passaggio dell'intervento di Giorgia Meloni alla Camera, in cui la presidente del Consiglio - con un attacco studiato ad arte per attirare l'attenzione, distogliendola dalle divisioni del governo su questioni come il riarmo europeo - ha citato alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene, uno dei testi fondanti del federalismo europeo. (Fanpage.it)

"Questa non è la mia Europa", ha sottolineato dopo aver letto i passi più controversi del "teso sacro" dell'europeismo di sinistra forgiato da Spinelli, Rossi e Colorni negli anni del regime fascista. (Liberoquotidiano.it)

Oggi in edicola, i principali quotidiani si concentrano sulla seduta sospesa alla Camera dopo le parole della premier sul manifesto di Ventotene: “Non è la mia Europa” e sulle reazioni dell'opposizione, alla vigilia del Consiglio europeo di oggi. (Sky Tg24 )

L'idea è partita dal deputato romano Roberto Morassut ed è stata raccolta del Pd laziale. Partenza col traghetto da Formia alle 9 e rientro alle 15. (L'HuffPost)

"Elly Schlein passeggia nervosamente nel Transatlantico e poi si allontana velocemente. Le opposizioni? Unite nello sdegno per le parole di Giorgia Meloni sul Manifesto di Veltotene e nella sceneggiata a Montecitorio, con l'aula trasformata in un circo. (Liberoquotidiano.it)